Coppa italia
Lepanto di prepotenza! Tris al S. Michele e finale vicina
La formazione di Leone si impone nella semifinale d'andata con un netto 3-0. Il passaggio del turno è ad un passo
LEPANTO - SAN MICHELE 3 - 0
MARCATORI Di Ludovico 44’pt, Aquino 18’st e 40’st
LEPANTO Brugnettini 6, Magi 6, Mercuri 5.5, Testa 6.5, Vartolo 6.5, Marongiu 7, Di Ludovico 8 (38’st Empoli sv), De Gennaro 7, Spaziani 6.5, Capolei 6.5 (43’st Dezi sv), Aquino 7.5 PANCHINA Troiani, Trinca, Maiolini, Moretti, Casu ALLENATORE Leone
SAN MICHELE D’Aversa 6, Vanzari 5, Bernardo 5, Bellamio 5.5, Onorato 5 (19’st Abbracciante 5.5), Gravina 6, Cocuzzi 6, Ruggiero 5.5, Cifra 5.5 (27’st Osman), Forzan 5, Galofero 6 PANCHINA Neroni, Fregnani, Marcea, Mazza, Perna ALLENATORE Giovannelli
ARBITRO Celani di Viterbo, 6
ASSISTENTI Alla di Roma 1, Zuin di Roma 2
NOTE Ammoniti Gravina Angoli 6 - 2 Rec. 1’pt - 3’st
La Lepanto è ad un passo dalla finale di Coppa Italia. La formazione di Diego Leone, con una prestazione perfetta, schianta al Fiore di Marino il San Michele con il risultato di 3-0. Troppa la differenza di valori in campo per aspettarsi un esito diverso, con i castellani che nel finale avrebbero potuto dilagare rendendo il passivo veramente pesante. La Lepanto avrà così un buon vantaggio da amministrare nella gara di ritorno, con i gialloverdi che saranno chiamati a compiere un vero e proprio miracolo per passare il turno.
La gara inizia con la Lepanto subito padrona del campo e con gli ospiti tutti rintanati nella propria metà campo a difendere. Per buona mezz’ora il San Michele riesce a tenere, ma nel quarto d’ora finale la Lepanto cambia passo. Al 35’ corner di Aquino in direzione di Vartolo che di testa gira in porta, con la sfera che termina di un soffio sul fondo. Passano pochi minuti ed è Spaziani a provarci con un colpo di testa dopo una sponda di Marongiu, ma anche in questa circostanza la sfera termina fuori. I castellani premono e al 44’ trovano il meritato vantaggio. De Gennaro porta palla verso la porta e con un passaggio filtrante calibrato al millimetro pesca l’inserimento di Di Ludovico. Il numero 7 controlla e con un diagonale chirurgico non lascia scampo a D’Aversa, mandando le squadre all’intervallo sull’1-0.
La ripresa si apre con la Lepanto subito pericolosa, ma D’Aversa è strepitoso a deviare in corner la conclusione ravvicinata di Di Ludovico. La gara è a senso unico e al 13’ i castellani vanno nuovamente vicini alla rete. Filtrante splendido di De Gennaro per Spaziani che, a tu per tu con D’Aversa, calcia con il sinistro ma il portiere ospite è strepitoso e respinge la conclusione. Sulla sfera torna De Gennaro che calcia praticamente a colpo sicuro ma è grandioso il recupero di Vanzari che salva sulla linea. Il raddoppio è nell’aria ed arriva giustamente al 18’. Di Ludovico vola sulla sinistra e fa partire un cross rasoterra perfetto in direzione di Aquino, che da due passi non deve far altro che gonfiare la rete. Nel finale la Lepanto cerca il tris con una splendida rovesciata di Spaziani che termina di poco sul fondo. 3-0 che arriva poco dopo con un pallonetto splendido di Aquino che mette in ghiaccio la partita e porta la Lepanto ad un passo dalla finale.