Cerca
lo speciale/b
05 Aprile 2016
Alessandro Spaziani, attaccante Lepanto Marino
A un mese dalla fine della stagione regolamentare, si evince chiaramente come Lepanto Marino e Valle del Tevere abbiano fatto il vuoto e di come i 17 punti che il team reatino è riuscito ad accumulare sul terzo posto, siano l'emblema del fatto che nel girone B si stiano disputando due campionati separati.Il testa a testa tra le due corazzate, iniziato a settembre, è stato caratterizzato da sorpassi, contro sorpassi e dal primo faccia a faccia andato in scena a gennaio al Fiore di Marino, vinto dal team castellano. Classifica e numeri alla mano, dunque, Lepanto e Valle hanno dimostrato di poter vincere senza problemi tutte le restanti gare da qui fino all'8 maggio. A decidere chi approderà direttamente in Eccellenza, con ogni probabilità, sarà lo scontro diretto in programma al Comunale di Forano il prossimo 27 aprile: gli uomini di Scaricamazza dovranno essere bravi a lasciare quanto meno invariato il gap di 2 punti, per giocarsi il tutto per tutto davanti al pubblico di casa; per Spaziani e compagni, invece, l'ostacolo più proibitivo sarà la trasferta di domani sul campo del Real. Se la Lepanto dovesse uscire dal Pierangeli di Monterotondo con i 3 punti in tasca, non vediamo altri grossi ostacoli – Valle del Tevere permettendo, ma Leone avrebbe a disposizione due risultati su tre nello scontro diretto – per l'approdo del club di Bianchi nell'elite del calcio laziale.
Una marea di punti più giù, impazza la lotta per l'ultimo posto playoff, dove quattro squadre raccolte in 5 punti si preparano per un finale di stagione ad altissima intensità. A quota 47 c'è il Real Monterotondo Scalo, matricola ben allestita nel pre campionato, con il terzo miglior attacco del torneo e guidata da un allenatore preparato. I rossoblu di Antognetti hanno il vantaggio di guidare treno di squadre che ambiscono agli spareggi, ma trovano nel calendario un pessimo alleato a cominciare dal big match di domani contro la capolista; dopodiché, Castelnuovese e Palombara a caccia di punti salvezza, e dalla 31esima alla 33esima un tris di gare da dentro o fuori con Spes Poggio Fidoni e Casal Barriera entrambe in trasferta, intervallate dall'impegno casalingo contro il Guidonia: insomma un mese di Aprile da vivere tutto d'un fiato per gli eretini. A una lunghezza dal podio c'è la Spes Poggio Fidoni, la squadra che ha occupato il terzo posto per il maggior numero di giornate da inizio stagione. La truppa di Fabio Mancini ha dovuto fare i conti con tanti, troppi infortuni e con la drammatica vicenda legata al ds Tempesta, ma nonostante ciò è più che mai in corsa per completare l'opera iniziata lo scorso anno. Il calendario dei gialloverdi sulla carta presenta meno insidie rispetto a quello del Real: la trasferta di Cantalice e la gara interna proprio contro lo Scalo saranno le tappe cruciali, il Tor Pignattara domenica prossima una formalità, gli ultimi tre avversari (Torrenova, Villalba, Sant'Angelo Romano) dovrebbero aver già raggiunto i rispettivi obiettivi. Discorso analogo per il Casal Barriera, autentica rivelazione del torneo, che nel cammino verso i playoff non dovrebbe avere grossi problemi a fare bottino pieno contro le ormai spacciate Passo Corese e Tor Pignattara. Per gli uomini di Pandolfi gli ostacoli più duri si chiamano Cantalice e Real Monterotondo (27 Aprile e 1 Maggio), ma prima bisognerà dare il massimo nelle trasferte di Tor di Quinto e Subiaco. Nel rush finale per il terzo posto, infine, attenzione anche al Cantalice di Lorenzo Pezzotti. I rossoblu attualmente sono i più lontani dal traguardo (-5 e tre squadre da rimontare), ma le quattro partite casalinghe e le trasferte non certo proibitive di Palombara, Guidonia e Passo Corese potrebbero regalare a Dionisi e compagni un finale di stagione a sorpresa.
In basso il dettaglio del cammino delle squadre che si giocheranno l'Eccellenza nel girone B
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni