Girone B
Casal Barriera sul velluto a via del Baiardo
L'undici di Pandolfi piega il Tor di Quinto in casa e sogna le finali
MARCATORI Fichera 27' pt (C), Faccioli 32' pt (C), Ciavarro 10' st (T), Poliziani 25' st e 41' st (C), Ciurluini 36' st (C), Miccio 44' st (C)
TOR DI QUINTO Albu 5, Desideri 5 (1' st Guidi 5), Maxim 5, Ciavarro 6, Roviti 5, Di Gioacchino 5, Cusani 5 (6' st Fiorentini 5.5), N'dah 5, Di Girolamo 5 , Meledandri 5, Novelli 5 (28' st Volponi 5.5) PANCHINA Ulissi, Diaco ALLENATORE Di Marco
ACES CASAL BARRIERA Antonini 6, Miccio 6, Valentini 6, Ciampini 6, Leggi 6, Misano 6, Fraternali 6.5 (18' st Poliziani 6.5, Samele 6 (33' st Alivernini 6), Faccioli 7, Ciurluini 6.5, Fichera 6.5 (28' st Lavosi 6.5) PANCHINA Galuzzo, Ungari, De Luca, Petrosino ALLENATORE Pandolfi
ARBITRO Giacoppo di Civitavecchia 7
ASSISTENTI Aiossa e Romagnoli di Aprilia 7
NOTE Ammoniti Meledandri, Novelli, Poliziani
L'undici di Pandolfi arriva a via del Baiardo con un unico obiettivo, quello della vittoria. Il Casale si gioca l'accesso ai play off in questo finale di campionato e il sogno Eccellenza deve passare anche per Tor di Quinto, ancor di più se dando uno sguardo ai finali delle dirette avversarie, troviamo vittorioso il Real Monterotondo sulla Lepanto. Tre punti che arrivano per i gialloverdi senza difficoltà in casa di un Tor di Quinto lacunoso in fase difensiva. Una retroguardia latitante, quella rossoblu, che consente agli avversari di infilare la porta di un quasi sempre incolpevole Albu per ben sei volte. Il match infatti, si chiude col finale di 6 a 1 per il Casale, frutto di un 2 a 0 figlio della prima frazione di gioco e di un 4 a 1 raggiunto in una seconda frazione davvero senza storia. Nel primo tempo tutto sommato la gara sembra piuttosto equilibrata, nonostante le due squadre non si facciano mai male. I ritmi non sono elevatissimi e i gialloblu rientrano negli spogliatoi col vantaggio di due reti frutto di due episodi ben sfruttati dagli ospiti. L' 1 a 0 arriva su una punizione dalla distanza battuta rasoterra da Fichera che passa tra le gambe dei giocatori in barriera e si va a depositare direttamente in rete. Il raddoppio, 5' più tardi invece, è figlio della caparbietà di un Faccioli che resta in gioco dopo la respinta di Albu e servito dal pronto recupero di Fraternali può depositare in rete senza difficoltà. In avvio di ripresa i padroni di casa appaiono più motivati. Le dovute sostituzioni di mister Di Marco sembrano restituire intensità alla manovra, tanto che al 10' capitan Ciavarro accorcia le distanze per il Tor di Quinto. Il gol dei padroni di casa però, serve solo da sprono al Casale che non intende rischiare nulla. I gialloverdi recuperano il pallino del gioco e dopo aver colpito un palo e una traversa trovano il 3 a 1 col neo entrato Poliziani. Contropiede di Faccioli che asfalta la corsia destra, si porta fino al limite dell'area e scarica sull'ingresso di Poliziani che, solo davanti ad Albu, non sbaglia. Da questo momento la gara del Casale è tutta in discesa. Al 36' Ciurluini cala il poker da posizione ravvicinata. Al 41' ancora Faccioli pericoloso palla al piede, Roviti lo anticipa ma perde il controllo della sfera e Poliziani non ha difficoltà a depositare in rete la palla del 5 a 1 che vale la sua doppietta personale. A chiudere la goleada a un minuto dal triplice fischio è Miccio che infila a porta vuota con N'dah in netto ritardo sulla copertura. Il Casale porta a casa l'intero bottino e resta in corsa per l'accesso alle fase finali.