il punto/ a - b

Destinazione Eccellenza: CPC e Valle con un piede nell'elite del calcio regionale

Vittorie importantissime delle capolista, che mantengono invariato il distacco dalle inseguitrici. Ok United e Scalo

30esima giornata ancora una volta nel segno delle due capolista Compagnia Portuale e Valle del Tevere. Le due corazzate non giocano la miglior partita della loro stagione, ma contro le agguerrite Corneto Tarquinia e Atletico Olevano riescono a portare a casa 3 punti di misura, che consentono a Castagnari e Scaricamazza di compiere un altro piccolo passo verso l'Eccellenza.

Per i tirrenici, che disputano un buon primo tempo e sbloccano con Loiseaux subito dopo l'intervallo, la ripresa è tuttavia in salita perché la Corneto è con l'acqua alla gola nella corsa salvezza e ha disperatamente bisogno di punti. Stesso copione a Forano, con gli ospiti che vendono cara la pelle nei secondi 45' e si arrendono solo al 90'. Per la CPC le prossime due partite contro Olimpia e Virtus Bolsena dovrebbero essere poco più di una formalità, anche se il tecnico di Civitavecchia dice di temere molto la trasferta del Bachelet. Per la Valle del Tevere il calendario prevede maggiori insidie (trasferte a La Rustica e Capena intervallate dallo scontro diretto in casa con la Lepanto) ma bomber Danieli e soci possono contare su un gap dalla seconda tutto sommato rassicurante (+4).


Capitolo zona playoff. Montespaccato e Lepanto Marino continuano a coltivare speranze di primato e con le vittorie di domenica restano a ridosso della vetta. Nel girone A gli uomini di Di Giovanni si rendono protagonisti di una partita a dir poco folle contro l'Atletico Ladispoli: primo tempo di marca tirrenica, 3-0 con tripletta di Mancini e gara apparentemente chiusa; nella ripresa i biancorossi spariscono dal campo e Lo Pinto, Luca Di Giovanni e doppio Teti firmano la rimonta biancoblu. 10 punti più giù, il Ronciglione United difende con le unghie il terzo posto (Polidori al 92') dalla rincorsa dell'Aranova, sempre a -1. Nel girone B la Lepanto Marino si aggrappa ad Alessandro Spaziani in quel di Villalba. I castellani non brillano ma escono dall'Ocres Moca con i 3 punti in tasca grazie all'acuto dell'attaccante ex Città di Ciampino, una vittoria fondamentale per le sorti del campionato, che arriva dopo 2 ko consecutivi. Sull'ultimo posto per i playoff c'è l'ipoteca del Real Monterotondo Scalo, che batte il Palombara con due gol di Gatta e ringrazia la Vis Subiaco, che fa scivolare il Casal Barriera a -5 a pari punti con il Cantalice cannibale nel derby contro la Spes Poggio Fidoni.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.