coppa italia
Debacle Formia, il Real Colosseum si riprende la finale
Prestazione superlativa degli uomini di Centioni che si impongono con un netto 4-0 sui pontini
REAL COLOSSEUM - FORMIA 4 - 0
MARCATORI La Vecchia aut. 37'pt, Pangrazi 7'st, Mariti 9'st, Bertarelli 11'st
REAL COLOSSEUM Ferronetti, Brasiello (18'st Rocchi), Materazzi, De Luca (12'st Montecchiari), Commentucci, Cervini, Bertarelli, Rubino, Pangrazi, Parini (12'st Pennazzi), Mariti PANCHINA Graziano, Spuntarelli, Scerrati, Babucci ALLENATORE Centioni
FORMIA Fiorenza, Carginale, Esposito (14'st Scariati), Volpe, D'Amora, Formisano, La Vecchia (12'st Pizza), Carfora, Accrachi, Di Florio (12'st Di Sarno), Di Stefano PANCHINA Maraolo, Viceconte, Gatto, Zannelli ALLENATORE Rosolino
ARBITRO Caldera di Como
ASSISTENTI Scopa di Frosinone e Di Giacomo di Tivoli
NOTE Espulsi al 28'st Volpe (F) per rosso diretto, al 40'st D'Amora (F) per rosso diretto Ammoniti Volpe, Bertarelli, Parini, Carfora, Di Stefano Angoli 0-4 Rec. 1'pt - 2'st
Il Real Colosseum si prende, per la seconda volta, la finale di Coppa Italia. La ripetizione della semifinale di ritorno con il Formia, ha infatti visto i ragazzi di Centioni stravincere con un perentorio 4-0. Un risultato arrivato al termine di una grande prova dei capitolini, che hanno sfruttato al meglio le numerosissime assenze della compagine di Rosolino. Pangrazi e compagni raggiungono così in finale la Lepanto di mister Diego Leone.
Nella prima parte di gara le emozioni tardano ad arrivare, con le squadre che preferiscono non scoprirsi. A fare la gare è il Real Colosseum, con il Formia che preferisce attendere per poi ripartire in contropiede. Per venti minuti di grande occasioni non ne arrivano, ma poi la gara si accende improvvisamente. In due minuti sono prima gli ospiti a sfiorare il gol con Di Florio, il cui colpo di testa viene salvato sulla linea da Materazzi, poi tocca ai locali andare vicini alla rete con Pangrazi, che da due passi mette clamorosamente fuori su ottimo invito di Bertarelli. La gara diventa decisamente divertente, con capovolgimenti di fronte continui e al 37’ si sblocca. Bertarelli entra in area dalla destra e calcia alla ricerca del palo lontano. La palla sbatte sul corpo dello sfortunato La Vecchia e termina alle spalle del portiere del Formia. Un autogol che porta avanti il Real Colosseum a pochi minuti dall'intervallo.
In avvio di ripresa ci si aspetterebbe un Formia voglioso di ribaltare la gara ed invece è il Colosseum a farla da padrone, riuscendo ad ipotecare la qualificazione in appena 11’. Al 7’ Mariti vola sulla sinistra e serve al centro dell’area Pangrazi, che di sinistro infila la sfera sotto le gambe del portiere ospite. Appena 120 secondi dopo, arriva il tris dei capitolini, con un’azione praticamente in fotocopia. Questa volta è Parini a saltare tutti sulla sinistra e a servire in area Mariti, che con il destro incastra la sfera all’angolo basso. Il Formia non c’è più e poco dopo subisce la quarta rete, con Bertarelli bravissimo ad accentrarsi dalla destra ed infilare la sfera a fil di palo con un sinistro chirurgico. Gli ospiti provano a reagire e creno due enormi occasioni con Accrachi e Di Stefano. In entrambe le situazioni Ferronetti non può arrivare, ma è il palo a dire di no ai pontini. Nell'ultimo quarto d'ora il Formia rimane addirittura in nove per le espulsioni di Volpe e D'Amora, che si prendono il rosso diretto per due brutte entrare su Mariti. Nel finale si attende solo il triplice fischio, che arriva dopo due minuti di recupero, facendo esplodere di gioia la panchina di mister Centioni. Una vittoria meritata per il Real Colosseum che, nelle tre gare, ha dimostrato di essere superiore al Formia e di meritarsi la finale con la Lepanto Marino.