Cerca
girone D
27 Aprile 2016
Esultanza di Ciccarelli (foto gazreg)
SERMONETA Minutilli 6, Iannella 6 (27'st Gesmundo), P.Gasbarra 5.5, Cosimi 6, Altobelli 6.5, Fioravanti 6.5, Onorato 6.5 (1'st Caputi 5.5) Matteo 6.5, Ciccarelli 6 (12'st Pintore 6), De Santis 5.5, Martelli 5 PANCHINA Lambiasi, Trapani, Manni, Cargnelutti ALLENATORE Stefanini
FORMIA Maraolo 6, Cardinale 6, D'Amora 5, Volpe 6, Imbriaco 6.5, Villacaro 6.5,Carfora 7, Foti 7, Accrachi 5.5 (31'st Di Stefano 7), Sellitti 5.5 (45'st Di Florio sv), Fiorenza 5 (26'st Gagliardi 5.5) PANCHINA Pizza, Formisano, Esposito ALLENATORE Rosolino
MARCATORI Ciccarelli 6'st rig. (S) Foti 12'st rig. (F), Di Stefano 47'st rig. (F)
ARBITRO Pascariello di Lecce,4. 5 ASSISTENTI Martelluzzi e De Vellis di Frosinone
NOTE Espulsi al 9'st Minnutilli (S) per fallo su chiara occasione da gol, al 40'st De Santis (S) per doppia ammonizione, al 45'st Altobelli per doppia ammonizione (S) Ammoniti Cardinale, Matteo, Cosimi, D'Amora, Villacaro Angoli 4-2 Fuorigioco 8-4 Rec. 2'pt - 5'st
Fa festa in trasferta il Formia di Rosolino. Dopo due stagioni i biancazzurri tornano dalla porta principale in Eccellenza, e lo fanno vincendo l'ultimo scontro diretto, in trasferta, mettendo ko il Sermoneta. 72 punti, 23 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte con 71 gol fatti e 20 subiti. Questi i numeri che scrivono un'altra pagina di storia del club tirrenico che con il successo del Comunale di Norma ha tagliato il traguardo davanti a tutti nel girone D. Il match contro l'undici di Stefanini è stato tutt'altro che spettacolare. Pochissime le occasioni da gol e, in tutte e tre le occasioni dei rigori che hanno deciso il match, pesano gli errori di valutazione del fischietto leccese Pascariello. Ma crediamo che in casa Formia questo sia solo un mero dettaglio. Squadra e tifosi hanno poi festeggiato nel nome di Andrea Scipione la promozione: chiusura migliore non poteva esserci.
La gara Il primo tentativo della sfida lo porta Onorato, ma il suo destro in diagonale si perde sul fondo, così com'è largo il destro di Accrachi al 10' lanciato perfettamente in verticale da Sellitti. Brividi intorno al 26' da una parte e dall'altra. Prima Minutili si attarda nel rinvio centrando Accrachi, ma il rimpallo lo favorisce ed il numero 1 sermonetano si ritrova il pallone tra le mani. Poi, sull'azione immediatamente successiva, Matteo manda in porta De Santis e Martelli che si ostacolano, permettendo a Maraolo di uscire in presa bassa e sventare la minaccia. Match molto contratto, con tanti falli e battibecchi. In campo di calcio se ne vede poco, la tensione è davvero palpabile con Pascariello che riesce comunque a tenere in pugno la sfida. La prima vera occasione è del Sermoneta. Onorato riceve palla su un lancio che taglia in due i campo sulla destra, si aggiusta la sfera e fa partire un sinistro che scende di mezzo metro dopo la traversa a portiere battuto. Non succede poi altro.
All'intervallo la prima e la seconda del girone vanno al riposo sullo 0-0. Stefanini opta per un cambio nell'intervallo: fuori Onorato (uno dei migliori, probabile un problema fisico) dentro Caputi. Al 6', però, cambia anche il risultato. Matteo si invola sulla sinistra entra in area e D'Amora colpisce in scivolata sia palla che gambe dell'avversario (più palla, in realtà). Dal dischetto Ciccarelli spiazza Maraolo e firma l'1-0. Il Formia riparte però immediatamente: lancio per Accrachi che scappa sul filo de fuorigioco e supera con un tocco sotto Minutilli. Palla fuori, ma per Pascariello il contatto che precede la conclusione è falloso (l'attaccante formiano nel calciare cade in terra). Altro rigore e rosso per il portiere di casa. Dal dischetto Foti spiazza il neo entrato Pintore e fissa l'1-1. Con un Sermoneta in 10 (fuori Ciccarelli per far sposto al secondo portiere) ci sono ovviamente più spazi per la capolista. Al 20' Carfora scappa sulla destra e serve al centro Accrachi che, leggermente contrastato da Altobelli, impatta male col pallone e da poco più di 5 metri centra la traversa prima che Pintore possa far sua la sfera. Formia vicino al gol anche al 24': cross dalla sinistra di Fiorenza, deviazione di Altobelli di Carfora e destro in corsa di Carfora che finisce altissimo da posizione entrale e invitantissima. Altra colossale occasione fallita dal Formia al 34': Carfora va ancora via sulla destra arriva sul fondo e serve sul dischetto del rigore Sellitti che mastica il destro col piatto e in pratica consegna il pallone a Pintore che lo blocca centralmente. Sei minuti più tardi Sermoneta in 9 per l'espulsione di De Santis, che rimedia un secondo giallo per una simulazione che non c'è. In pieno recupero esplode la festa del Formia. Palla dentro per Di Stefano che la protegge e viene toccato da Altobelli; il 18 cade e l'arbitro concede rigore ed ammonisce il difensore (che viene quindi espulso). Anche questa decisione lascia molti dubbi. Dal dischetto Di Stefano firma il 2-1 e, dopo 3' di recupero il Formia vola in Eccellenza.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni