la curiosità
C'eravamo tanto odiati: Casale e Nuova Florida ora tifano...
Per un beffardo intreccio di classifica e Coppa, il destino di gialloverdi e biancorossi dipenderà da due rivali particolari
Sembra uno scherzo del destino, e forse lo è: il futuro di Aces Casal Barriera e Team Nuova Florida è nelle mani dei “nemici”. La finale di Coppa in programma sabato 14 maggio a Monterotondo tra Lepanto Marino e Real Colosseum avrà due spettatori molto interessati, che nel corso della stagione hanno avuto qualche attrito – in campo e non solo – con le due compagini che si giocano il salto di categoria nella gara del Cecconi. In caso di vittoria del team castellano, si libererebbe un posto play off nel girone B, che verrebbe occupato dal team di mister Pandolfi. Allo stesso modo, se dovessero essere i gialloneri di Centioni a sollevare il trofeo, il Nuova Florida andrebbe a disputare gli spareggi per l'Eccellenza contro il Sermoneta, seconda classificata del girone D. Alla luce di quanto descritto, dunque, è facile dedurre per chi parteggeranno gialloverdi e biancorossi sabato pomeriggio...
Team Nuova Florida vs Real Colosseum La loro rivalità è nata al tramonto del 2015, nell’ultimo match prima della sosta natalizia. In quello scontro diretto, importante per la testa della classifica, i biancorossi si imposero per 2-1 sui romani, grazie all’esordio con gol dell’ex Vigor Perconti, Di Bari. I gialloneri, però, presentarono ricorso a causa dell’ormai celebre petardo scoppiato nei pressi del terreno di gioco, riuscendo a far penalizzare il club di Ardea di 3 punti. Una sentenza che fece molto discutere e che, a campionato concluso, è risultata decisiva per mandare agli spareggi il Real Colosseum, proprio a danno della compagine di Bussone.
Lepanto vs Aces Casal Barriera Sorte simile, ma per cause differenti, quella toccata all'undici di Pandolfi. La formazione di Pietralata fece visita alla Lepanto il 28 febbraio, nella 23ª giornata, arrivandoci come terza forza del campionato. La gara iniziò benissimo per i romani, sopra di due gol, nonostante l’inferiorità numerica, contro una Lepanto troppo brutta. Il match proseguì ancor meglio per gli ospiti, in virtù dell’espulsione di Magi che ristabilì la parità numerica. In quel momento scattò la reazione castellana, con due gol in cinque minuti che portarono il risultato sul momentaneo 2-2. Un pari che diede inizio alla “guerra” tra l’arbitro e i giocatori del Casal Barriera, con il primo incapace di tenere in pugno la gara e i secondi forse troppo nervosi per mantenere la calma. Il finale lo conoscono tutti, la Lepanto riesce a completare la rimonta, portandosi sul 4-3, mentre per il Casal Barriera iniziano a piovere i cartellini rossi. Fino ad arrivare all’infortunio di Rocchi, che costringe il direttore di gara a interrompere le ostilità, dato che gli ospiti rimangono in campo con un numero insufficiente di giocatori per proseguire. Fioccano le polemiche e soprattuto le squalifiche nei confronti del Casal Barriera, che complicheranno la corsa ai play off dei gialloverdi.