Cerca
play off
19 Maggio 2016
Ubaldo Stefanini
Mancano pochi giorni alla super sfida di Norma tra Sermoneta e Real Colosseum. La formazione di mister Stefanini si presenta al primo turno dei play off in grande condizione, sia dal punto di vista mentale che fisico. Gli ospiti, invece, arriveranno all’atteso match dopo la batosta in finale di Coppa Italia e con il rischio di accusare troppo la pressione. “Ci sarà bisogno di grande concentrazione - commenta Stefanini, tecnico del Sermoneta - Affrontiamo una formazione molto forte, perché non è arrivata terza in campionato e in finale di coppa per caso. Noi ci presentiamo all'appuntamento in buona condizione, soprattutto dal punto di vista mentale. La grande rimonta fatta in campionato ci ha galvanizzato, aumentando la fiducia in noi stessi”. La scorso anno il Sermoneta arrivò ai play off, ma venne sconfitto in casa dall’Arce: “Abbiamo imparato molto dalla sconfitta dell’anno scorso. Siamo cresciuti e questo lo vedo negli occhi dei miei ragazzi. Sono molto determinati e cattivi agonisticamente. Vogliamo superare il turno”. Mister Stefanini ha potuto osservare il Real Colosseum nella finale con la Lepanto: “Una squadra esperta, piena di giocatore di alto livello. Chi mi spaventa? Sicuramente Scerrati, ma anche il classe ’98 Bertarelli è da tenere sotto controllo”. Il tecnico sa quale potrebbe essere l’arma in più della sua squadra: “Se siamo arrivati fino a qui è sicuramente merito di un grande gruppo. In partite del genere, però, mi aspetto molto da Mirko Matteo. Un grande giocatore che con la sua qualità può decidere il match da un momento all’altro”. Stefanini è convinto che avere due risultati su tre a favore cambi poco: “Non penso sia un grande vantaggio, anche perché passare con un pari vuol dire dover giocare i supplementari. Credo che il match si deciderà nei tempi regolamentari”. Il tecnico conclude con dei ringraziamenti: “Arrivare a questo punto non è stato semplice, ma abbiamo un ottimo staff che ha lavorato alla grande per tutto l’anno. Vorrei ringraziare, in particolare, il preparatore atletico Roberto Passerelli, che ha permesso a questi ragazzi di arrivare a fine maggio in grande condizione”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni