la novità
Atletico Lariano, Tabanelli: "Questo è l'anno zero"
Il dg gialloverde: "Puntiamo alla valorizzazione e crescita del settore giovanile e della scuola calcio". I primi innesti per la Promozione sono Raponi e Quattrocchi
Vita nuova per l'Atletico Lariano 1963, nato dalla fusione tra l'ASD Atletico Lariano Calcio e l'ASD Lariano Calcio 1963 con l'intento di creare una sola realtà calcistica larianese, diventando un punto di riferimento, non solo calcistico, per i paesi limitrofi e creando collaborazioni con essi. "Consideriamolo l'anno zero" ci suggerisce il direttore generale Nerino Tabanelli, che continua: "Gli obiettivi che la società si prefigge sono molteplici ma puntiamo soprattutto alla valorizzazione e alla crescita del settore giovanile agonistico e della scuola calcio." Proprio per questo si è deciso di instaurare una fitta collaborazione e affiliazione tra l'Atletico Lariano 1963 e la Nuova Tor Tre Teste, importante realtà calcistica romana con la quale verranno programmati stages formativi per allenatori e giocatori, allo scopo di far crescere i partecipanti e dare maggiore visibilità ai giovani del vivaio. Tale progetto porterà, nell'arco di due anni, la prima squadra ad essere composta da almeno il 90% di elementi del territorio, punto fondamentale sul quale il 'vecchio' Atletico Lariano si era fatto promotore fin dalla sua fondazione. La stagione calcistica che sta per iniziare, vedrà la prima squadra gialloverde partecipare al campionato di Promozione e al torneo di Coppa Italia di categoria, con una rosa fondata per l'80% da giocatori facenti parte delle due società che hanno dato vita a questa fusione, e da nuovi innesti come Raponi e Quattrocchi.