presentazione

Girone A, sarà corsa a due tra Ronciglione e Montespaccato?

Il raggruppamento promette spettacolo: Scorsini e Di Giovanni partono favoriti, ma non mancheranno sorprese

Il girone A promette spettacolo e bagarre dalla prima all'ultima giornata. Tante le squadre che ambiscono a posizioni di primissima fascia e che, nel corso della campagna acquisti, hanno fatto molti sforzi in questo senso, rinforzando rosa e staff tecnico. E' il caso del Ronciglione United, che quest'anno non ha più scuse e che proverà a centrare il tanto atteso salto di categoria con mister Scorsini in panchina e con un parco giocatori di assoluto livello. I viterbesi sono senza dubbio i favoriti per la vittoria finale, ma dovranno prestare molta attenzione a squadre rodate come Atletico Ladispoli e Aranova, che l'anno scorso hanno lottato per i play off fino alla fine, e soprattutto, al Montespaccato, che non è stato ripescato in Eccellenza e che partirà con i favori del pronostico per centrare il salto di categoria sfiorato nella scorsa stagione.

Viterbesi. Come detto, il Ronciglione United sembra partire avvantaggiato rispetto alle altre compagini del raggruppamento, vuoi per la campagna acquisti che ha nel bomber Catracchia il fiore all'occhiello dell'operato di Serafinelli e soci, vuoi per la fame di vittorie che i biancorossi hanno accumulato dopo le cocenti delusioni della vecchia gestione Tagliolini-Oliva. Qualche gradino più sotto troviamo la Polisportiva Monti Cimini di Stefano Del Canuto, che in estate si è ben attrezzata per poter competere con le big, e il San Lorenzo Nuovo allenato ancora dal buon Enrico Centaro, che nonostante la perdita di qualche pezzo da novanta in rosa (Cherubini e Pecci su tutti) ha l'organico per poter battere chiunque. Attenzione anche al Capranica di Sergio Oliva, che si candida ad essere una delle rivelazioni del torneo. Per il Montefiascone, retrocesso dall'Eccellenza, l'obiettivo è quello di fare bene, la Corneto Tarquinia invece confida nei gol di Pastorelli per evitare brutte sorprese a maggio.

Litorale. Aranova e Atletico Ladispoli sono reduci da un buon campionato (fatta eccezione per il finale di stagione dei biancorossi) e proveranno a raggiungere senza dubbio i play off. I rossoblu ripartono dal tandem Bernardini-Palluzzi in panchina, il club di Aurelio Nicolini si affida all'esperienza di Tonino Graniero e allo zoccolo duro dello scorso anno. Anche il Fiumicino ha le carte in regola e un buon gruppo di giocatori per poter dare fastidio ai piani alti, soprattutto se il leader Forcina riuscirà ad esprimere il massimo delle sue potenzialità. Il Santa Severa, orfano di Mauro Catracchia, si rivelerà strada facendo, così come Cerveteri e Pescatori Ostia.

Roma. Tra le compagini capitoline più attrezzate spiccano sicuramente la matricola Play Eur, che ha alle spalle un progetto solido ed è riuscita ad allestire una squadra di qualità per la categoria, e come detto il Montespaccato di Andrea Di Giovanni che, seppur orfano di Lo Pinto (passato all'Avezzano in Serie D), ha mantenuto l'ossatura dello scorso anno, più un paio di innesti di livello. Il Garbatella punta a far meglio dell'ultima stagione vissuta tra alti e bassi nel girone C, Palocco e Casalotti proveranno a salvarsi il prima possibile, il Canale Monterano di mister Morelli vorrà dimostrare di valere la Promozione.

1a giornata:

Canale Monterano - Aranova
Città di Cerveteri - Casalotti
Corneto Tarquinia - Pescatori Ostia
Fiumicino - Montefiascone
Garbatella - Play EUR
Montespaccato - Atletico Ladispoli
Palocco - Soccer Santa Severa
Ronciglione United - Capranica
San Lorenzo Nuovo - Polisportiva Monti Cimini

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.