Le statistiche
Tutti i numeri del campionato: che fatica lontano da casa
La quinta d’andata conferma abbastanza l’andamento delle prime giornate, gioca ancora un ruolo decisivo il fattore campo
Nettamente il girone dove si è segnato il maggior numero di gol nella quinta giornata d'andata. Sono infatti ben 32 i sigilli complessivi del gruppo D, rispetto ai 25 dell’A, i 22 del B ed i 28 del C.
Quanta fatica lontano da casa Ancora una volta ha giocato un ruolo abbastanza decisivo il fattore campo. Delle 9 sfide totali, 7 si sono concluse con il segno 1 finale, a dimostrazione di come si faccia più fatica ad andare a giocare lontano dal proprio campo. Unico X di giornata tra il Calcio Sezze ed il Terracina, mentre il 2 è uscito solamente al “Iacuzzi” di Sabaudia. Netta distinzione anche tra gol/no gol, con il primo indicatore, che anche in questo caso, ha avuto riscontro in 7 campi su 9.
Inversioni di rotta Singolare come alcune formazioni abbiano completamente invertito il trend rispetto le prime gare disputate. Iniziando dall’Insieme Ausonia, il team di Gioia si era presentato come schiacciasassi nelle prime due giornate, andando a segno 7 volte. Nei successivi 3 turni poi, qualcosa davanti si è inceppato, con l’Ausonia che praticamente è rimasta sempre a secco. All’opposto troviamo l’Arpino di Nanni che nelle ultime due uscite ne ha siglati addirittura 10, rispetto ai 3 delle prime partite. Si è finalmente sbloccata la Pro Calcio Lenola, che in un solo colpo ha centrato i primi 3 punti ed i primi due gol all’attivo. Conferma invece la linea iniziale il SS Michele e Donato, segnando davanti e subendo indietro.
Chi segna sempre e chi subisce altrettanto Da non sottovalutare l’attacco davvero imponente dell’ultima squadra citata, ovvero del SS Michele e Donato. La formazione di Giovannelli vanta in tal senso il primato generale, arrivando dopo l’ultimo turno a quota 15 gol fatti, andando a segno in tutte e 5 le sfide. L’altra compagine che ha sempre colpito davanti è il Terracina di Milo, il quale può contare anche sulla miglior difesa del raggruppamento con sole due reti al passivo. Sul fronte opposto troviamo invece chi ha sempre incassato in questo avvio, con l’Aurora Vodice Sabaudia che dopo l’ultimo ko si è confermata peggior difesa con 15 gol presi. Anche la differenza reti è la più ampia in senso negativo, con il -11 che evidenzia l’avvio davvero incolore dei rossoverdi, che se non bastasse sono reduci da 4 sconfitte consecutive. A subire sempre in questo inizio anche il Minturno di Stravato che pareggia la differenza reti con altrettanti gol all’attivo.