Cerca
Coppa Italia
02 Novembre 2016
Il tecnico del Sermoneta, Francesco Gesmundo
COPPA ITALIA RITORNO TRENTADUESIMI DI FINALE
SEMPREVISA-SERMONETA 0 - 1 (And. 1 - 1)
MARCATORI Onorato rig. 49’st
SEMPREVISA Coppotelli, Brasiello, D’Avino, Baldassarre, Saccucci, Polidoro (5’st Caffatini)(36’st Cervini), Palombi, Ferretti, Dall’Armi, Coluzzi, Astri (46’st Cacciotti S.) PANCHINA Cuomo, Vittori, Lorenzi ALLENATORE Campagna
SERMONETA Minutilli, Iannella (18’st Torri), Gasbarra, De Santis, Manni (39’st Ricci), Celli, Onorato, Ipsas, Ciccarelli, Peressini, Valente PANCHINA Venturiero, Barlone, Sangermano, Caputi, Gesmundo ALLENATORE Gesmundo
ARBITRO Figliomeni di Roma 1
ASSISTENTI Ngwate di Aprilia, Ticani di Roma 2
C’è molto pepe in coda a Semprevisa - Sermoneta, la gara che il cui equilibrio viene spezzato da un rigore. E’ l’episodio che decide la partita e giunto al 95’, un penalty trasformato da Onorato che caccia via dalla Coppa la squadra di Ulderico Campagna. La massima punizione assegnata è la goccia che fa traboccare il vaso del malcontento sugli spalti del “Galeotti” e tra i giocatori biancoverdi per un arbitraggio che già da subito aveva fatto scaldare gli animi. Figliomeni di Roma 1 e i suoi assistenti diventano dunque i protagonisti della gara e delle proteste che si sviluppano. Match che si sghiacca al 3’ grazie alla bomba di Onorato e alla parata di Coppotelli che devia in angolo. Passano diciassette minuti e dalla parte opposta è Minutilli a vestirsi da campione grazie alla parata su deviazione di Astri sottoporta nata dal cross di Ferretti. Gran tiro e ancora gran risposta poco più tardi, l’autore della punizione è Valente, Coppotelli ad alzare la saracinesca. Ugual esito per la conclusione di Onorato, gioiello della squadra di Gesmundo. Nel secondo tempo l’apertura è dedicata al rosso per Palombi che fa fatica a spiegarsi l’espulsione e dall’occasione dell’ex Ciccarelli che sbatte su Coppotelli. Ancora Ciccarelli al 65’ poi rosso anche per Torri. Nel 10 contro 10 è la Visa a soffrire di più riuscendo ogni volta a smontare possibili contropiedi. Dunque un palo clamoroso che risuona nelle orecchie di Coppotelli sul violento destro di De Santis. La punizione dubbia del 94’ per il Sermoneta viene spenta dalla barriera, sul tiro successivo Figliomeni di Roma 1 ravvisa il fallo di mano, è rigore per gli ospiti. Decisione presa nonostante le proteste, Onorato non sbaglia e firma uno 0 - 1 che vale il passaggio del turno. Sulle tribune però nessuno vuole smettere di protestare per un pubblico di Carpineto imbufalito per la direzione di gara.
Gianmarco Battisti Ufficio Stampa Semprevisa
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni