Cerca

la top

Tutti i migliori dell'andata: la Top 11 della Promozione

Abbiamo selezionato e schierato una formazione composta dai calciatori che si sono messi in luce nelle prime diciassette giornate di campionato

18 Gennaio 2017

Tutti i migliori dell'andata: la Top 11 della Promozione

Image title

Con il girone andata in archivio, per le società è tempo di fare i primi bilanci, per noi invece è il momento di riproporre – come lo scorso anno – una “fanta formazione” composta dai giocatori che si sono messi in mostra nelle prime 17 giornate di campionato. La Top 11, fatta eccezione per quella dei tre under, non ha regole e prende in considerazione tutte le 72 squadre iscritte al torneo. Solo un paio di doverose osservazioni. Questa è la nostra formazione migliore, non l'elenco dei più forti. E da qui scaturisce una seconda considerazione, ovvero che siamo stati costretti a tenere fuori dallo scacchiere tanti, forse troppi calciatori meritevoli di un posto da titolare. Ad impartire istruzioni dalla panchina ai nostri magnifici undici ci sarà un top allenatore, anch'egli scelto da noi. Il modulo, uno spregiudicato 4-3- 3 che sposa alla perfezione l'idea di calcio propositivo del nostro mister. Sistema di gioco che permette di dare molta qualità negli ultimi metri, ma che allo stesso tempo fornisce equilibrio alla squadra con un centrocampo ben assortito tra muscoli e sostanza. Nel reparto arretrato un quartetto che punti ad essere pratico e solido, non sottovalutando però la spinta fornita dalle corsie laterali. Nella mediana si è scelto di affidare le operazioni di smistamento ad un regista puro, affiancato da due giovani molto interessanti, che oltre a fungere da filtro possono rivelarsi preziosi anche in termini realizzativi. Nel tridente d’attacco 3 bomber veri, con una punta centrale e due esterni all’occorrenza intercambiabili.


Image title


Marco Apruzzese (La Rustica - Portiere) 540' di imbattibilità dopo le prime 6 gare e porta rimasta inviolata per 11 match. Con una difesa non sempre perfetta è stato spesso decisivo con interventi da campione.


Sebastian Miccio (Casal Barriera - Difensore destro) Corsa, abnegazione e piede educato: ogni allenatore vorrebbe in squadra un giocatore così. Fortunato Pandolfi a poter contare ogni domenica sul biondo laterale basso.


Alessio Morini (Montespaccato - Difensore centrale) Se il Montespaccato vanta una delle retroguardie meno battute d'Italia il merito è anche del roccioso centrale, di cui ricordiamo il gol di tacco contro la Play EUR.


Paolo Seppani (Città di Anagni - Difensore centrale) Sempre in campo nel girone d’andata. Il centrale biancorosso è stato il perno della difesa di Gerli, la meno battuta del raggruppamento e la più solida nel complesso.


Simone Bagnara (Terracina - Difensore sinistro ‘97) Punto cardine della corsia di sinistra di Milo. Forza fisica, corsa e fiuto per il gol le principali caratteristiche del classe '97, protagonista in entrambe le fasi.


Anthony Badu (Insieme Ausonia - Interno destro ‘96) Con 8 centri in campionato ed uno in coppa il ghanese è stato l'under più determinante all'interno del D, garantendo a Gioia quantità e qualità nella mediana.


Emanuele Giacchè (Cavese - Centrocampista centrale) Nonostante l'età non più giovanissima incanta e delizia con la sua bacchetta da direttore d'orchestra. Regista puro e primo punto di riferimento del gioco biancazzurro.


Emanuele Ciprelli (Castelnuovese - Interno sinistro ‘98) I neroverdi sono tra le note liete del girone B e il classe '98 fa della tenacia il suo punto di forza, abbinando doti tecniche a un pizzico di spregiudicatezza.


Alessio Carlini (Città di Anagni - Attaccante esterno) Dall'alto della sua esperienza è stato il trascinatore numero 1 della corazzata biancorossa. Tecnica raffinata e sinistro da pochi. Pezzo forte? I calci da fermo.


Igor Giurato (Polisportiva Monti Cimini - Attaccante centrale ‘96) Il terminale offensivo del nostro scacchiere non può non essere lui: 18 centri al giro di boa, classe '96, capocannoniere del torneo e trascinatore dei suoi.


Stefano Aquilani (Sermoneta - Attaccante esterno) L'uomo simbolo del team scintillante di Gesmundo. A suon di gol ha trasportato i lepini a -5 dalla vetta, guadagnando di forza il 2° gradino in classifica bomber.


Andrea Bussone (Team Nuova Florida - Allenatore) L'ha fatta da padrone nel girone più duro e combattuto del torneo. Amante del calcio champagne si è confermato su altissimi livelli. Maestro nel gioco offensivo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni