Cerca

Il personaggio

Momo Accrachi e la 18esima perla che lancia il Pro Roma

L'attaccante giallorosso ha brillato ancora una volta, infliggendo alla Cavese il colpo del ko. La punta raggiunge Giurato in cima alla classifica marcatori

30 Gennaio 2017

Momo Accrachi (©Del Gobbo)

Momo Accrachi (©Del Gobbo)

È un Pro Roma formato super, quello ammirato nel 20° turno di campionato con la Cavese e più in generale dall’inizio della stagione. I giallorossi di Damiani, con 39 punti in venti giornate, si sono attestati stabilmente al quarto gradino della generale ad otto lunghezze di ritardo dalla zona playoff. Nell’ultimo match del Vittiglio il Pro Roma ha dato l’ennesima dimostrazione di forza, ed ancora una volta grande protagonista di guiornata è stato il bomber giallorosso Mohamed Lamine Accrachi. Momo Accrachi (©Del Gobbo)


Con il gol al 95’, servito per battere la formazione di Antonini, l’attaccante si è portato in vetta alla classifica marcatori, raggiungendo Giurato della Cimini a quota 18 gol. Il classe ’93 è al suo primo anno con la maglia giallorossa, ed in poco tempo ha già conquistato l’ambiente e lo spogliatoio. Tra le note più belle di questa stagione Accrachi rappresenta per Damiani un tassello insostituibile, fondamentale in entrambe le fasi ed in grado di trasformare qualsiasi pallone giocabile in gol. Imprevedibile nei movimenti e con una prestanza fisica davvero imponente, il bomber è stato fin qui fra i giocatori più influenti dell’intero torneo, trascinando l’armata giallorossa nei piani alti del girone C. Oltre l’aspetto tecnico il giocatore si sta distinguendo anche per la propria professionalità e dedizione nel lavoro settimanale, un ragazzo umile che giorno dopo giorno si mette a disposizione della squadra diventando un esempio anche all’interno dello spogliatoio. Insieme proprio ai senatori gruppo, tra i quali Bartozzi, Aliberti, Corigliano e Talone, il giocatore è diventato un vero e proprio simbolo stimato e coccolato da tutti. Come ogni calciatore che si rispetti anche per l’ex Formia ci sono ancora degli aspetti da migliorare, come ad esempio nella scelta dei tempi di gioco. Comunque le basi sono ottime, il potenziale è senza dubbio importante, e grazie anche ai consigli di mister Damiani sentiremo parlare ancora a lungo delle gesta prodigiose di un grandissimo attaccante.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni