Cerca
L'intervista
21 Marzo 2017
Mauro Fioranelli (foto Frascati Calcio)
Vittoria fondamentale per il Frascati nella sfida del Comunale contro l’Indomita Pomezia. I castellani si sono imposti per 2 - 0 sull’undici di casa, in una gara che ha visto il debutto sulla panchina della prima squadra di Mauro Fioranelli, già alla guida della Juniores che nella scorsa settimana è stato chiamato dalla società a sostituire l’esonerato Mecozzi. Esordio bagnato subito dai 3 punti per Fioranelli, che in classifica è riuscito inoltre ad accorciare su Podgora e Nettuno ma fino alla fine ci sarà da lottare, ad iniziare dal prossimo turno quando per il Frascati arriverà il delicatissimo derby contro la Vivace, che dopo ben 9 sconfitte consecutive è senza dubbio la squadra più in difficoltà del momento.
Dopo la vittoria di Pomezia a parlare in casa Frascati è lo stesso Fioranelli, per il quale, tra Juniores e prima squadra, si presenta un finale davvero incandescente. “Domenica abbiamo incontrato una squadra sicuramente alla nostra portata e fortunatamente siamo usciti dal campo con i 3 punti. Posso dire di aver rilevato una buona squadra, l’ossatura è molto valida, i ragazzi non vogliono assolutamente mollare ed hanno voglia di riscattarsi ancora. Detto questo però dobbiamo stare attenti a non dare nulla per scontato, per esperienza personale posso affermare che ogni partita sarà chiusa soltanto quando l’arbitro fischia e dobbiamo rimanere sul pezzo da qui al termine del campionato. Adesso per forza di cose vivremo alla giornata, non possiamo farci coinvolgere dalla classifica ma vivere gara dopo gara, cercando di dare il nostro massimo e raccogliere più punti possibili”. Fioranelli che dopo la rocambolesca retrocessione dello scorso anno con la Juniores Regionale è ripartito dal basso, e proprio con la Juniores sta conquistando il campionato Provinciale con 6 punti di margine sulla seconda, e con il doppio impegno si prevede un finale ad altissima intensità. “Mi auguro di chiudere questa ultima parte di stagione raggiungendo entrambi gli obiettivi, vogliamo riportare la Juniores nei Regionali e salvare la Promozione con la prima squadra, ma ripeto, per esperienza so per certo che non bisogna rilassarsi mai, nelle gare che restano dovremo lottare per buoni 96/97 minuti e solo dopo tireremo le somme. Spero di vincere il campionato Provinciale e di salvare con la prima squadra la categoria della Promozione”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni