Cerca

l'analisi

Tutti i punti regalati da Poli e Capranica: torneo falsato?

Le vicissitudini di prenestini e viterbesi hanno inciso sull'equilibrio del campionato. Vi diciamo come

25 Aprile 2017

Novembre, quando il Capranica era ancora una squadra (foto Cesolini)

Novembre, quando il Capranica era ancora una squadra (foto Cesolini)

Il campionato di Promozione 2016/17 sarà ricordato per la cavalcata vincente del Montespaccato nel girone A e per il testa a testa tra Casal Barriera e Villalba nel gruppo B, ma anche per i casi di Capranica e Poli. Le due matricole si sono rese protagoniste di una prima parte di stagione più che dignitosa e, dopo i noti contrasti tra dirigenza e calciatori, di un girone di ritorno a dir poco imbarazzante, scombussolando inevitabilmente gli equilibri di un torneo che fatichiamo a definire regolare.

La caduta Dal 5 febbraio (21esima giornata) il Capranica ha smesso di essere la squadra di inizio stagione. I giocatori hanno cominciato ad abbandonare in blocco la nave e la società si è adoperata per metterci una pezza, tesserando in fretta e furia nuovi calciatori e mandando in campo, all'occorrenza, anche i dirigenti. Da allora, per i viterbesi sono arrivate solo sconfitte contro Corneto Tarquinia, Canale Monterano, Pescatori Ostia, Casalotti, Play EUR, Monti Cimini, Atletico Ladispoli, Santa Severa, Montefiascone, Fiumicino e a tavolino contro San Lorenzo Nuovo e Aranova. Protagonisti diversi, ma circostanze uguali a Poli, dove dal 12 marzo (26esima giornata) lo zoccolo duro della squadra prenestina ha detto addio alla causa provocando una serie di larghe sconfitte contro Castelnuovese, Fonte Nuova, Tor di Quinto, Salto Cicolano, Villalba, Casal Barriera e Vigor Perconti.

Girone A Sono tre le squadre fortemente penalizzate dall'andamento irregolare del Capranica: Ronciglione United, Garbatella e Città di Cerveteri, tutte in lotta per i rispettivi obiettivi, hanno affrontato per due volte il team viterbese nel pieno delle sue forze, lasciando sul campo - a differenza di altre formazioni - punti che a fine stagione potrebbero risultare determinanti. Alla prima di campionato, lo United è uscito sconfitto 2-1 dal derby contro l'allora squadra di Oliva, pareggiando 0-0 la gara di ritorno. Stessi esiti per il Cerveteri, ko 3-2 all'andata e bloccato 1-1 in trasferta. Il Garbatella, invece, che aveva perso 2-1 la prima partita, era riuscito ad imporsi 1-0 al Catena. Ricapitolando: contro la versione "regolare" del Capranica, Ronciglione United e Città di Cerveteri hanno potenzialmente perso 5 punti, mentre il Garbatella 3. Un bottino che, tutte e tre le compagini, si augurano di non dover rimpiangere tra due settimane.

Novembre, quando il Capranica era ancora una squadra (foto Cesolini)
Girone B
Dinamiche simili nel secondo raggruppamento, dove almeno altre tre formazioni potrebbero pagare a caro prezzo la vicenda Poli. Su di tutte il Real Campagnano, che contro i prenestini in forma ha perso entrambe le partite. Poi c'è la Tivoli, fermata 0-0 nel match di andata e sconfitta 2-0 al ritorno. La terza penalizzata è la Spes Poggio Fidoni, che in entrambi i match con il club di Brugnoli non è andata oltre il pari. Sant'Angelo Romano e Grifone Gialloverde hanno invece collezionato una vittoria e una sconfitta contro il Poli, il Cantalice ha pareggiato 2-2 all'andata e dovrà affrontare la matricola nell'ultima giornata di campionato. In sintesi: il Real Campagnano ha lasciato sul campo 6 punti, la Tivoli 5 e Poggio Fidoni 4. Una curiosità: il Fiano Romano ha battuto due volte la rivelazione Poli nella prima parte di stagione.

Con questo non vogliamo dire che tutte le squadre che hanno avuto vita facile contro Capranica e Poli non avrebbero potuto fare ugualmente punti con viterbesi e prenestini anche in condizioni normali, ma è sotto gli occhi di tutti che i problemi interni delle due compagini si siano riversati sulle classifiche dei rispettivi gironi. Saremo costretti ad assistere a questo spettacolo anche l'anno prossimo? Giriamo la domanda agli addetti ai lavori e al Comitato Regionale...


Ronciglione United: in corsa per un eventuale piazzamento play off;
Città di Cerveteri: impegnato nella lotta salvezza, attualmente a +2 sulla zona play out;

Garbatella:  impegnato nella lotta salvezza, attualmente a +1 sulla zona play out;
Real Campagnano:  impegnato nella lotta salvezza, attualmente terzultimo;
Tivoli:  impegnata nella lotta salvezza, attualmente penultima;

Spes Poggio Fidoni:  impegnata nella lotta salvezza, attualmente a -3 dalla salvezza diretta;
Cantalice: in corsa per un piazzamento play off

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni