Cerca
L'intervista
27 Aprile 2017
Roberto Giovarruscio, salvezza centrata con il Falasche (©Del Gobbo)
Archiviato anche il 32° turno di campionato, il Dilettanti Falasche si è messo definitivamente al sicuro. La formazione guidata da Roberto Giovarruscio, dopo l'1 - 1 contro l'Atletico Morena ha toccato la soglia dei 41 punti in classifica generale chiudendo in anticipo i giochi salvezza. Una compagine quella biancoverde che nell'arco della stagione ha conosciuto comunque i suoi momenti delicati, essendo costituita per gran parte da giocatori giovanissimi e che dunque in determinati periodi hanno incontrato qualche difficoltà legata principalmente ad un fattore di esperienza.
Gli stessi giovani però, con la grande mano del proprio allenatore, sono cresciuti gara dopo gara fino ad arrivare all'obiettivo finale che il club aveva programmato. “Siamo davvero orgogliosi di aver raggiunto il nostro traguardo con due turni di anticipo - sottolinea Giovarruscio - anzi, posso affermare che il Falasche di quest'anno sia andato anche oltre le aspettative che c'erano alla vigilia. Sapevamo che avremmo incontrato molte difficoltà e in alcuni momenti pensavamo anche che la salvezza sarebbe potuta passare tramite i play out. Lavorando con i ragazzi mi sono però reso conto di avere un ottimo gruppo di prospettiva, hanno dimostrato voglia, carattere e alla fine sono stati gli stessi calciatori più giovani a trascinare e prendere per mano i pochi senatori. Hanno sentito la fiducia da parte della società ripagandola in campo con risultati e prestazioni. Di sicuro non è stato tutto rose e fiori, sia nell'andata che nel ritorno abbiamo avuto flessioni importanti ma soprattutto nella seconda parte di campionato ho avuto la percezione che questo gruppo stava crescendo e probabilmente le serie negative sono dipese da un pizzico di inesperienza che chiaramente si accusa quando si dispone di una rosa di questo tipo. Credo che la nostra salvezza sia dovuta a 3 fattori fondamentali ovvero, la serenità da parte della società, la compattezza dello staff e la caparbietà dei ragazzi. Qui al Falasche stiamo avendo la dimostrazione che pianificare un progetto secondo determinati principi e lavorando colpo su colpo nel corso di una stagione i risultati non possono non arrivare. In due anni contiamo circa 20 unità all'esordio con la prima squadra e questo è un dato che conforta e far ben sperare anche in ottica futura. In queste ultime due partite cercheremo di migliorare ancora questa statistica e gettare già le basi per il prossimo campionato”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni