Cerca
L'intervista
19 Maggio 2017
Il vice allenatore della Pro Calcio Lenola, Gianni La Rocca
Una stagione contraddistinta da mille difficoltà, sia a livello societario che di prestazioni e risultati. Alla fine, però, la Pro Calcio Lenola ha tirato fuori le unghie e tutto il carattere di cui disponeva, raggiungendo una soffertissima salvezza al termine del play out contro il Real Theodicea. La sfida del Falcone e Borsellino è stata vinta nettamente dai rossoverdi di Dario Lauretti e del suo vice Gianni La Rocca, in un match segnato inoltre e soprattutto dall'abbandono del campo da parte della compagine cassinate, che sul terreno dei lenolesi ha messo in mostra ben altre qualità rispetto a quelle propriamente calcistiche, disputando una partita nervosa culminata con la resa più totale dopo il rosso rimediato da De Maria al 32' della ripresa.
La formazione di casa, che comunque conduceva ampiamente con il punteggio di 4 - 1, ha potuto così festeggiare una salvezza che ha dell'incredibile, basti pensare che solo fino a qualche settimana fa il team rossoverde rischiava seriamente anche lo spettro della retrocessione diretta.
“Questa salvezza vale per noi quanto la vittoria di un campionato - commenta il vice allenatore La Rocca - per come l'abbiamo sudata e per come siamo arrivati a giocarci il play out. Ad essere sincero ancora non metabolizziamo pienamente il risultato ottenuto, siamo incappati in una stagione complicata sotto tutti i punti di vista e aver raggiunto l'obiettivo finale equivale ad un miracolo sportivo. Ad un certo punto del campionato ci siamo ritrovati da soli, quasi abbamndonati a noi stessi, ma con il nostro impegno e con l'aiuto dei pochi senatori non abbiamo mai smesso di crederci”. Proprio grazie all'attaccamento per questi colori e alla grandissima passione per questo sport, la coppia al timone della Pro Calcio Lenola si è rivelata davvero decisiva per risollevare le sorti del team, grazie anche ad un'amicizia ed un rapporto che vanno ben oltre i 90' domenicali e gli allenamenti settimanali. “Con il mister Lauretti siamo come fratelli, tra noi è nato ormai da tempo un legame particolare basato sulla reciproca fiducia e su una stessa visione del calcio, sono anni che collaboriamo uno per l'altro. Adesso, conlcusa la stagione, cercheremo di capire quali siano le intenzioni societarie. Da parte nostra ci sarebbe la volontà di continuare con questi colori, le ambizioni sono tante, valuteremo le intenzioni del club”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni