Cerca
L'annuncio
26 Maggio 2017
Forcina, nuova stagione in rossoblu ©Porcu
Concluso l’ultimo campionato, con il Fiumicino che ha salutato il girone A in quinta posizione in classifica generale a quota 52 punti, è già tempo per il club rossoblù di pianificare e riorganizzare la stagione che verrà. Il team aeroportuale si è reso protagonista quest’anno di un campionato più che dignitoso, con i ragazzi allenati allora da Di Ruocco che, come detto, hanno conquistato la quinta piazza finale a meno un punto dall’Aranova classificatasi quarta. Ottimo il cammino anche in Coppa Italia, dove il Fiumicino si è fermato soltanto in semifinale perdendo con il Sermoneta, la formazione di Gesmundo che poi avrebbe trionfato nella finalissima dell’Olindo Galli sulla Polisportiva Monti Cimini. Guardando adesso avanti, in vista della stagione 2017/18 arriva già una conferma preziosissima, con il bomber Mirko Forcina che vestirà ancora la maglia rossoblù con l’obiettivo di fare ancora meglio rispetto al campionato appena archiviato. “Non ho mai dubitato che Mirko potesse lasciarci - dichiara con soddisfazione il patron Munaretto - chiaramente non sono mancate offerte di spessore ma ormai è un tutt’uno con questi colori. Così ha deciso di rimanere con noi anche nella prossima stagione”. Non solo la riconferma del vice capocannoniere del torneo di Promozione. “Oltre a Forcina restano anche Pischedda (sperando che possa vivere una stagione meno sofferta sotto il profilo degli infortuni), Benedetti, Denicolo, De Falco e Campoli”. Inoltre, il club rossoblù è lieto di riabbracciare l’esperto centrocampista Bornino, che nell’ultimo campionato ha vestito la casacca della Giada Maccarese. Insomma, il Fiumicino sembra già molto attivo sul mercato e una volta blindate le pedine fondamentali, inizierà a progettare con criterio la rosa del prossimo futuro, già stata consegnata al tecnico Marco Ceccarelli. “A breve ci incontreremo con il mister e con il direttore sportivo Bisegna - conclude Munaretto - inizieremo così a pianificare e mettere a puntino la formazione della prima squadra in previsione del prossimo anno”. A Fiumicino si sta dunque lavorando con l’intento di replicare e possibilmente migliorare il cammino dei rossoblù nella stagione appena archiviata e chissà se il prossimo anno la formazione aeroportuale non possa tentare addirittura il salto di categoria. Il progetto è senza dubbio valido e di sicuro nulla verrà lasciato al caso, l’obiettivo è quello di migliorarsi sempre più per poter poi un giorno calcare palcoscenici ancora più importanti.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni