Cerca

il punto

Promozione, Ostia divisa in 3. Derby Sora - Terracina nel girone D

Nel consueto appuntamento della Festa dei Calendari tante novità e qualche polemica sulla composizione dei raggruppamenti

22 Agosto 2017

Fabio Petruzzi, tecnico del'Accademia Calcio Roma

Fabio Petruzzi, tecnico del'Accademia Calcio Roma

Le cinque sostituzioni nei Dilettanti, il cambio di "residenza" di alcune società e le immancabili polemiche. Lunedì 21 agosto, nella cornice del Grand Hotel Duca d'Este di Tivoli, si è tenuta la consueta Festa dei Calendari, il classico appuntamento di fine estate in cui il presidente del Comitato Regionale alza ufficialmente il sipario sulla stagione di Eccellenza, Promozione e Juniores Elite.

Fabio Petruzzi, tecnico del'Accademia Calcio Roma
Detto della novità riguardante il numero di cambi effettuabili in corso d'opera, in questa sede spostiamo la lente di ingrandimento sul campionato cadetto. Nel girone A trovano posto le matricole Accademia Calcio Roma, Bomarzo, Montalto e Ottavia, più "l'ibrido" Santa Marinella (dopo la coalizione estiva con il Soccer Santa Severa) e il Nuovo Maccarese che ha rilevato il titolo del Casalotti. Dopo due anni si rivedono Compagnia Portuale e Grifone Gialloverde, questi ultimi tornati dal "prestito" dello scorso anno nel girone B.

Girone B
in cui compare il Pro Roma e che si appresta a vivere l'acceso derby tra Vicovaro e Licenza. I biancoverdi del patron Ciavarella sbarcano in Promozione insieme alle altre matricole Cantalupo, LUISS, Maglianese e R. Morandi. C'è anche l'Ostiantica, con il titolo lasciato dal Santa Severa. A proposito di Ostia, una curiosità. Le 4 squadre della città lidense (ci prendiamo la licenza di includere nel quartetto anche il Palocco) sono state inserite in 3 diversi raggruppamenti: A per Pescatori Ostia, B per Ostiantica e R. Morandi e C per gli arancioblu del patron Pini. E pare che questa scissione non sia stata digerita da più di un addetto ai lavori.

Proprio nel girone C, in cui lo Sporting Genzano parte tra le favorite, il Palocco dovrà giocarsi la permanenza nella categoria - tra le altre - con le matricole Altetico 2000 e Atletico Olevano (bentornato!). Il girone D, infine, accoglie ospiti illustri del calibro di Gaeta, Itri e Sora. E i supporter della matricola bianconera già si sfregano le mani in vista del derby con il Terracina...

I tifosi del Sora (foto sora24.it)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni