Girone B
Accademia primo punto. Beffato il Montefiascone
Pareggio giusto quello che chiude la seconda giornata in scena a via di Settebagni fra l'undici di Petruzzi e quello di Siddi
ACCADEMIA CALCIO ROMA Silvi 6, Palange 6.5, Torcè 5.5, Alessandrelli 6 (38'st Giannotti 5.5), Sbardella 6 (45'st Brussani sv), Natalucci 6, Petruzzi 6.5, Cristofori 5.5 (18'st Mariani 6), Panicci 6, Caldarelli 5.5, Nolano 6.5 (32'st Huzun 5.5)PANCHINA De Simone, Varsalona, Maffoli ALLENATORE Petruzzi
MONTEFIASCONE Perquoti 5.5, Bellacima 6, Guerrini 6 (25'st Zolla 5.5), D'Alessio 6.5 (45'st Selvi sv), Nardecchia 6, Giulietti V. 6.5, Fioretti 5.5 (18'st Karafili 6.5), Finocchi 6.5, Cissè 5.5, Faina 6, Panichi 6 PANCHINA Silvestri, Frateiacci, Santos, Scappaticci ALLENATORE Siddi
MARCATORI Nolano 31'pt (A), Faina 16'st su rig. (M), D'Alessio 39'st (M), Palange 52'st (A)
ARBITRO Damiani di Frosinone 5.5
ASSISTENTI Aiossa di Aprilia e Lanzellotto di Rm 2
NOTE Ammoniti Panicci, Nolano, Guerrini, Nardecchia Angoli 6 - 6 Rec. / - 7'
Il nubifragio non impedisce ad Accademia e Montefiascone di scendere in campo e disputare uno dei pochi match andati in scena questa domenica di inizio campionato. All'Academy si gioca e senza nessuna difficoltà. Oltre novanta minuti durante i quali il due pari conclusivo consegna ai locali il primo punto stagionale e al Montefiascone un pareggio piuttosto avvilente per il morale. A conti fatti però, il segno ics sulla gara di via di Settebagni è tutt'altro che bugiardo. Di contro racconta una gara piuttosto bilanciata ed equilibrata nel corso della quale le due compagini hanno avuto modo di mettersi in evidenza e prendersi la scena in momenti diversi nell'arco delle due frazioni di gioco. L'Accademia mostra maggior spirito di iniziativa nel primo tempo. L'undici di Petruzzi sembra partire col piede giusto e non solo. I locali interpretano bene la gara, sfoderando una prova di carattere nei primi 45'. Dalle corsie laterali, specialmente dalla destra con Petruzzi, partono le incursioni dei padroni di casa. Il primo pericolo in area tusciana è firmato proprio dal numero 7 che, da posizione ravvicinata, alza troppo il tiro, spedendo alto sopra la traversa. Non è stata una gara ricca di nitide occasioni da gol, specie nel primo tempo. Il Montefiascone tiene bene la metà campo, ma sembra mancare della spinta giusta in fase offensiva. Iniziativa che viene contro bilanciata dall'Accademia, brava a pungere al momento opportuno. Dopo un rigore reclamato e no concesso, la squadra di casa sblocca il risultato. Al 31'Panicci filtra sui piedi di Nolano la palla del contropiede vincente. Il numero 11 di casa si invola verso l'area, asfaltando tre quarti di campo e infilando l'angolino. Col vantaggio in tasca però, l'Accademia non è in grado di chiudere la partita e nella ripresa cede il testimone agli sfidanti. Il Montefiascone sale in cattedra, alza il baricentro e cambia marcia. Panichi si sposta qualche metro più avanti a supportare il solitario Cissè, mentre l'ingresso di Karafili restituisce armonia fra i due reparti. Al 10', su segnalazione del guardalinee, l'arbitro annulla a Fioretti, segnalato in posizione irregolare, il gol del pari. Pochi minuti più avanti concede un calcio di rigore che Faina trasforma dagli undici metri, riaprendo una gara ancora tutta da giocare. Al 39' D'Alessio segna il gol del vantaggio per il Montefiascone, un gol che a pochi minuti dalla fine sembrava quello del successo. Nei minuti di recupero però, la gara è più accesa che mai. Il Montefiascone va vicino al terzo gol con Faina a conclusione di un'azione corale degna di essere rivista. Le ultime battute però, sono a trazione Accademia. L'undici di Petruzzi ritrova lucidità nel finale di gara quando cerca di tenere in allarme la difesa avversaria. Al 52', dal vertice sinistro dell'area Palange ci prova, Perquoti non trattiene e la palla termina in rete per un pareggio che arriva col triplice fischio.
"Avvisiamo i lettori che a causa del maltempo e dei tanti rinvii, il giornale domani non sarà online. Ci diamo appuntamento in edicola da lunedì 18 settembre"