Cerca
COPPA ITALIA
15 Novembre 2017
Alatri Calcio ©Ssd Alatri Calcio
COPPA ITALIA PROMOZIONE - SEDICESIMI DI FINALE (ANDATA)
ALATRI CALCIO- CITTA' DI MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO 2-0
ALATRI CALCIO Pavia 6.5, Ricciotti 5.5, Latini 6.5, Galuppi 6 (16'st Cipriani 6), Cestra 6, Ambrosetti 6 (1'st Pirone 6), Fiacco 6.5, Improta 6, Mastroianni 6 (1'st Pignoli 6), Del Vescovo 5.5 (1'st Pompili 8), Ailenei 5.5 (29'st Toti 6.5) PANCHINA Mancini, Cannone ALLENATORE Ceci
CITTA' DI MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO Liberti 6, Castelli 6 (8'st De Vellis 6), Corrado 5.5 (48'st Cialone sv), Fiorini 6, Di Folco 6, D'Avino 6, Sili 5, Grossi 5.5, Cinelli 5, Faliero 5.5, Saccoccia 5.5 (37'st Giustini sv) PANCHINA Montoni, Mastrantoni, Iozzi, Quattrociocchi ALLENATORE Promutico
MARCATORI Pompili 37'st e 44'st
ARBITRO Menna di Roma1, 5
ASSISTENTI Civilini di Tivoli e Picillo di Cassino
NOTE Ammoniti Galuppi, Cipriani, Fiorini Angoli 2-4 Fuorigioco 2-1 Rec. 1'pt, 3'st
"Mvp, mvp, mvp". Se il derby di Coppa Italia tra Alatri e Monte San Giovanni Campano fosse stato una partita di NBA, Andrea Pompili avrebbe ricevuto e ascoltato questo coro, ma gli applausi scroscianti e l'abbraccio di tutta la sua squadra e del suo allenatore Fabio Ceci gli hanno regalato un pomeriggio a dir poco indimenticabile. Il giovane attaccante biancoverde, subentrato a inizio ripresa, ha deciso l'incontro con due reti di pregevole fattura che potrebbero rappresentare la svolta della stagione dell'Alatri. I gialloblu monticiani, complici le assenze per infortuni e squalifiche alle quali ha dovuto sopperire Maurizio Promutico, dando spazio agli juniores - ben sette dal 1' - hanno tenuto fino all' 80', con spunti comunque importanti per il tecnico ospite.
Il match parte con il Monte San Giovanni Campano in proiezione offensiva e l'Alatri fa emergere un atteggiamento conservativo. Al 13' il primo squillo è di Faliero, sinistro largo di poco rispetto al palo sinistro della porta difesa da Pavia. Il possesso del pallone staziona tra i piedi del Monte San Giovanni Campano. Al 18' i biancoverdi imbastiscono un'azione interessante: Mastroianni sfiora il gol con un tiro pericoloso dal limite. Gli ospiti attaccano con maggior insistenza mentre gli alatrensi procedono a sprazzi con sporadiche proposizioni nell'altra metà del terreno di gioco. 26': Fiorini calcia indisturbato. Tentativo che non impensierisce Pavia. Sugli sviluppi di un corner, conquistato grazie al "furetto" Faliero, in pressing su Galuppi obbligato a rifugiarsi in angolo, è ancora Danilo Fiorini a spadroneggiare nei sedici metri avversari: bel colpo di testa che sfila sul fondo, dopo aver lambito il palo. A cinque minuti dal duplice fischio Ricciotti crossa a mezza altezza e Mastroianni in totale libertà per stoppare e calciare con precisione, fotonizza alle stelle. Nel garbage-time della prima frazione, un'opportunità per parte: Faliero ruba il tempo a Ricciotti e tira un diagonale, Pavia si supera con un grande colpo di reni e alza il pallone sulla traversa; a seguire l'Alatri con Mastroianni ha la chance di trasformare in oro il disimpegno sbagliato di Castelli, ma il tiro del numero nove manca di precisione.
Nella ripresa Ceci sospinge la squadra al forcing per cercare di sbloccare il punteggio e sceglie di cambiare tre elementi della rosa: Pignoli, Pompili e Cipriani per Ambrosetti, Mastroianni e Del Vescovo. Al 50' il tiro-cross di Latini arguisce la sua traiettoria sul palo. Al 58' l'episodio che potrebbe cambiare le sorti della gara: Pompili sulla fascia sinistra crea scompiglio e panico nella retroguardia monticiana grazie ai suoi tecnicismi ed entrato in area subisce un vistoso sgambetto da Sili, cadendo a terra. Menna di Roma1, nonostante l'ottima posizione per valutare l'episodio, non fischia il calcio di rigore, scatenando le proteste vibranti della panchina e del pubblico di fede biancoverde. Il Monte San Giovanni Campano al 73' beneficia di un calcio di punizione affidato a Faliero: spiovente diretto in area, D'Avino si gira di testa e va a un'inezia dal vantaggio.
L'Alatri ha più mordente e forze fresche tra gli undici in campo e all' 82' passa: respinta corta di Liberti e Pompili - in posizione dubbia - realizza il più agevole dei tap-in.
La formazione di Ceci è galvanizzata dal meritato gol dell'1-0 e a un minuto dalla fine del tempo regolamentare raddoppia: contropiede da manuale orchestrato da Toti, sventagliata in diagonale, arriva sul pallone l'accorrente Pompili che corona il suo pomeriggio da favola e sigla la doppietta.
2-0 e vittoria nel derby. Tra due settimane al "San Marco" l'Alatri potrà contare su un buon tesoretto, ma i giochi per la qualificazione agli ottavi, vista la formazione di emergenza dell'odierno Monte San Giovanni Campano, restano aperti.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni