IL COMUNICATO

L'Airone è ripartito, Licata: "Vi presento il progetto giovani"

Il ds rossoblu commenta il passaggio del turno in Coppa e la vittoria in trasferta a Carpineto di campionato

L'Airone è ripartito, e lo ha fatto alla grande. Dopo gli ultimi risultati un po' deludenti, le importanti cessioni di Klaus Seferi e Thomas Savioli, c'era bisogno di dare una risposta importante sul campo. La partita di Gaeta con conseguente passaggio del turno in Coppa, è un risultato importante come spiega anche Lorenzo Licata: “Sia quello in Coppa, sia quello di Carpineto in campionato sono dei risultati non scontati. Due campi difficili per ambiente e qualità degli avversari. Mi piace sottolineare che si stanno facendo parecchi progressi in fase difensiva, giocando a tre dietro le cose sono migliorate”. Dopo la vittoria coi biancorossi, infatti, i ragazzi di mister Salotti hanno vinto pure in trasferta contro la Semprevisa: “Sono state due gare gestite alla grande dall'allenatore. Due capolavori tattici in cui abbiamo valorizzato i ragazzi giovani facenti parte del nostro organico grazie al nuovo orientamento che stiamo prendendo. Nelle due gare in trasferta abbiamo schierato sempre almeno sei giovani dall'inizio, bisogna dar loro tempo di crescere ma le risposte che volevamo stanno cominciando ad arrivare”.

Un progetto basato dunque sulla linea verde, questo il diktat della società sposato appieno dal direttore sportivo rossoblu già al lavoro sul mercato: “D'ora in poi chiunque partirà, se ci saranno altre cessioni, verrà sostituito con un giocatore giovane. È una scelta coraggiosa non solo in termini di esperienza ma anche sotto il punto di vista economico: un calciatore giovane ti costa molto di più di cartellino perché è comunque una sorta di investimento per il futuro”. Il primo rinforzo di questa finestra di calciomercato è Alessio Fratelli, centrocampista classe '98, ambidestro e poliedrico, proprio come piace a mister Salotti. Un talento del territorio di Pomezia che l'Airone ha voluto riportare alla base per rimpinguare il reparto nevralgico del campo. “Faremo tutte operazioni di questo genere, vogliamo rinforzare un po' tutti i ruoli. Qui da noi se qualcuno riceve un'offerta e vuole lasciare la nostra famiglia non ci facciamo alcun tipo di problema. Non costringiamo nessuno a rimanere, tutti si devono sentire liberi di poter decidere per se stessi” commenta il ds. Oltre al nuovo arrivo, l'Airone ha pure ritrovato una colonna portante della difesa come Angelelli, in gol nell'ultima gara di campionato. Il giovane difensore era ai box per un infortunio e di fatto, ora che ha recuperato, si tratta quasi di un nuovo acquisto per il gruppo rossoblu. Un'altra piacevole sorpresa, la si sta scoprendo tra i pali: “Con l'addio di Savioli sapevamo di poter contare su Nasoni. Lui è un portiere giovane ma di categoria, si può dire che la conosce meglio di noi (ride, ndr). Abbiamo messo in vetrina Thomas e abbiamo tenuto nascosto quest'altro fortissimo estremo difensore. Lui è in prestito dal Falasche quindi neanche a dire che possiamo correre il pericolo di perderlo”. Dunque, niente paura, adesso ci vuole continuità. Soprattutto in campionato.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.