COPPA ITALIA

Sporting Genzano e Cantalice impattano: 3-3 e tanto spettacolo

L'andata delle semifinali di Coppa Italia tra le due squadre termina con un affascinante pareggio allo "Iorio"

SPORTING GENZANO 3

CANTALICE 3


GENZANO Apruzzese, D'Ambrosio, Agostini (22'st Faiola), Trinca, La Forgia, Romaggioli, Mastrella, Rocco, Fondi (10'st Pascucci), Matozzo (40'st Baldolini), Italiano PANCHINA Baldazzi, Baldolini, Garra, Elisei ALLENATORE Salerno

CANTALICE Pezzotti, Fusacchia, Agnesi, Cianetti, Santarelli, Gregori, Ortenzi, D'Aquilio (25'st Cardini), Papucci, Beccarini, Accardo PANCHINA Petrollini, Santacroce, Piergallini, Cardini, Patacchiola, Micarelli ALLENATORE Patacchiola S.

MARCATORI Gregori 35'pt (C), Santarelli 10'st e 35'st(C), Matozzo 12'st e 25'st (G), Italiano 38'st rig. (G)

ARBITRO Di Palma di Cassino

NOTE Espulsi Apruzzese, Italiano Rec. 1'pt-4'st


Pareggio giusto e partita equilibrata quella andata in scena allo “Iorio” di Nemi. Sporting Genzano e Cantalice si sfidano per la gara d’andata valida per le semifinali di Coppa Italia Promozione. Dopo una ventina di minuti di fase di studio, il momento chiave che cambia la partita; Apruzzese stende in uscita l’attaccante in volata verso la sua porta proprio al limite dell’area. L’arbitro giudica il fallo da ultimo uomo e allontana il portiere castellano dal campo sventolandogli il rosso. Al 35’ il Cantalice passa in vantaggio. Cross sul secondo palo di Beccarini, Gregori è libero di staccare di testa con la sfera che colpisce prima il palo e poi carambola infondo alla rete. Vantaggio ospite che si protrae fino all’intervallo. Seconda frazione di gara con la strada che si fa in salita per gli uomini di mister Salerno. Al 10’ Santarelli raddoppia e fa festa coi suoi compagni.  Neanche il tempo di esultare però che lo Sporting tira fuori un’ottima reazione e accorcia le distanze con il sigillo di Matozzo. Passa un quarto d’ora e i biancoblu ritornano prepotentemente in partita. Nonostante l’inferiorità numerica i padroni di casa sfondano centralmente con il loro numero dieci che insacca, fa doppietta e ristabilisce l’equilibrio sul terreno di gioco. Succede di tutto nel finale dello “Iorio”: prima Santarelli fa doppietta e riporta i biancorossi avanti, poco dopo D’Ambrosio viene atterrato in area e Italiano dal dischetto pareggia nuovamente i conti. Il numero undici locale lascerà poi in nove la sua squadra per un'entrata avventata a centrocampo, secondo cartellino giallo ed espulsione. Allo scadere l'ultimo brivido è per i locali: un tiro dal limite dell'area si stampa sul palo sul triplice fischio finale di gara. Tre gol in trasferta e una partita di ritorno da giocare, il Cantalice ha un discreto vantaggio da far valere tra le proprie mura.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.