Cerca
la rubrica
28 Maggio 2018
Top 11 Promozione @GazReg
Con la stagione di Promozione in archivio, per le società è tempo di trarre le prime somme, per noi invece è il momento di riproporre – come gli scorsi anni al termine dei campionati – una “fanta formazione” composta dai giocatori che si sono messi in mostra nelle 34 giornate totali di campionato. La Top 11, fatta eccezione per quella dei tre under, non ha regole e prende in considerazione tutte le 72 squadre iscritte al torneo. Solo un paio di doverose osservazioni. Questa è la nostra formazione migliore, non l’elenco dei più forti. E da qui scaturisce una seconda considerazione, ovvero che siamo stati costretti a tenere fuori dallo scacchiere tanti, forse troppi calciatori meritevoli di un posto da titolare. Ad impartire istruzioni dalla panchina ai magnifici undici ci sarà un top allenatore, anch’egli scelto da noi. Il modulo, uno spregiudicato 4-2-4, piacerebbe sicuramente anche al nostro mister: un sistema di gioco offensivo, ma che con gli uomini a “nostra” disposizione garantisce anche sostanza ed equilibrio. Nel reparto arretrato un quartetto che punti ad essere pratico e solido, non sottovalutando però la spinta fornita dalle corsie laterali. Nella mediana abbiamo scelto di affidare le operazioni di smistamento ad un mediano puro e ad un jolly in grado di spaziare su tutto il fronte del centrocampo. Nel quartetto d’attacco due bomber di razza a fare da boa, un baby esterno che tanto ha fatto bene nel raggruppamento C ed un altro centravanti più polivalente con lo stesso vizio del gol dei primi due.
Il portierone dei granata è stato uno degli artefici della straordinaria vittoria dei suoi. L'uomo in più di esperienza agli ordini di mister Antonelli.
Terzino destro definitivamente sbocciato nella seconda parte di stagione. Non è un caso che i biancoblu abbiano accelerato nella corsa play off nel girone di ritorno.
Il roccioso centrale dei castellai ha incarnato alla perfezione il leader difensivo che serviva a mister Salerno. Ottimo, tra l'altro, il feeling con il gol.
Da un leader all'altro. Se l'Itri ha vinto il titolo in palio nel girone D, molto lo deve anche alle prestazioni del centrale difensivo biancoceleste. Un vero e proprio muro.
Il classe '99 è stata una delle note piacevoli tra i tiburtini nel girone B. Titolare della sua fascia, ha contribuito in prima persona alla vittoria del campionato.
Metronomo e rigorista dei giallorossi, l'ex Villalba ha scandito i tempi di gioco della squadra di Sbaffi, trascinandola verso il terzo posto.
Che dire: al suo arrivo in Promozione nel mercato invernale, non avevamo dubbi che "Magic Box" sarebbe finito nella nostra Top finale come leader dei prenestini.
L'unico reduce dalla Top 11 del girone d'andata. A testimoniare lo straordinario percorso della freccia gialloblu. Ora starà al Fonte tenersi questo gioiellino in casa propria.
L'attaccante ex Vis Artena è stato l'unico giocatore della categoria in grado di segnare almeno un gol a tutte le squadre del proprio girone. Capocannoniere.
La sua media realizzativa è di quasi 1,2 gol a partita. 16 reti solamente nel girone di ritorno: l'ex Trastevere è stato il cavallo vincente di mister Damiani.
Presentato ai fan come "Mister Eccellenza" nell'ultima campagna estiva, non ha tradito le attese riportando l'Ocres Moca nell'elite regionale a suon di gol.
Il crack della stagione 2017/2018: la sua squadra ha spadroneggiato nel girone A dalla prima all'ultima giornata e una menzione speciale la merita sicuramente il navigato tecnico biancoblu.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni