Cerca
Play off
03 Giugno 2018
Cirelli, entra e segna la rete del raddoppio
PLAY OFF PROMOZIONE FINALE 3° - 4° POSTO
RONCIGLIONE – SORA 1-2
RONCIGLIONE Rasicci 5.5, Taglidri 6 (1'st Lo Bue 6), Venzari 5.5 (20'st Ceccarelli 6), Paolessi 5.5 (7'st Soccorsi 5.5), Luciani 6, Piergentili 5.5, Palombi M. 6, Ergottino 5.5, Provinciali 6, Salvatori 5.5, Greco 5.5 (39'st Rofena sv) PANCHINA Palombi D., Pordelli, Teodori ALLENATORE Oroni
SORA Faticanti 6, Cardazzi 6.5, Tomei 7, Cirelli M. 7, Cianfarani 7, Serrao 5.5, Antonini 7 (42'st La Rocca G. sv), Reali 6.5 (30'st Recchia 6.5), Tomaselli 6 (20'st Cirelli E. 6.5), Simoncelli 6.5 (12'st Di Sarra 6), Di Stefano 6 (12'st Gigli 6.5) PANCHINA Santoro, La Rocca L. ALLENATORE Tersigni
MARCATORI Antonini 45'pt (S), Cirelli E. 32'st (S), Provinciali 37'st (RU)
ARBITRO Silvestri di Roma 1, 6
ASSISTENTI Caprari e Corsini di Roma 1
NOTE Ammoniti Tomei, Venzari, Palombi M., Lo Bue, Cirelli E. Angoli 1-8 Rec. 2'pt - 4'st.
Al Caslini di Colleferro il Sora piega di misura il Ronciglione United classificandosi in terza posizione nei play off di categoria. Una sfida giocata complessivamente meglio dai ciociari contro un Ronciglione apparso sulle gambe e privo di spunti concreti. Il Sora parte subito con un buon piglio e nel corso delle primissime battute di gioco i bianconeri si rendono due volte pericolosi con Di Stefano, controllato dalla difesa dei viterbesi. Al 6' l'undici di Tersigni sfiora il vantaggio: grande spunto in velocità di Simoncelli, che buca la retroguardia dello United e in pallonetto scheggia la traversa. I ciociari continuano a premere sull'acceleratore e al 10' arriva l'ennesima chance: sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, Tomaselli di testa consegna tra le braccia di Rasicci. Poco dopo un grande intervento di Palombi salva il Ronciglione e sul corner seguente Tomaselli manda di un soffio a lato. Col passare dei minuti i ritmi calano, il Sora prende fiato e il Ronciglione prova a rosicchiare qualche metro. A ridosso della mezz'ora ci prova Salvatori per i biancorossi, ma il suo tentativo termina abbondantemente alto. Al 30' Rasicci sfiora la figuraccia: sul lungo lancio di Cianfarani il numero uno dello United calcola male il tempo dell'uscita, la palla quasi lo scavalca con lo stesso che poi è bravo a toglierla dalla testa di Tomaselli. Poco dopo Simoncelli non trova il bersaglio. Al 39' il Sora sfiora nuovamente il vantaggio: Tomei penetra in area sulla sinistra dopo la bella apertura di Simoncelli, il tre conclude rasoterra con Ergottino che salva sulla linea di porta. Quasi in chiusura lampo dei viterbesi con Greco, l'11 la mette al centro dalla sinistra ma la sfera si stampa sul palo. Proprio allo scadere il Sora si porta meritatamente in vantaggio: Antonini rientra dalla destra e scaglia in porta, il tiro non sembra irresistibile ma la deviazione di Ergottino mette fuori dai giochi un comunque sorpreso Rasicci.
Nella ripresa la prima chance pericolosa è in favore degli uomini di Oroni al 9': sul traversone di Greco, Palombi di testa viene ribatuto quasi sulla linea. Al quarto d'ora erroraccio di Serrao in orizzontale, prova ad approfittarne Palombi che, vedendo Faticanti fuori dai pali, tenta l'euro-gol, ma manda di molto sul fondo. Al 21' occasionissima per i bianconeri: Cardazzi arriva sul fondo e mette al centro rasoterra, Gigli va a colpo sicuro ma Luciani riesce ad opporsi salvando i suoi dal raddoppio. Lo stesso Gigli trova poi la presa centrale di Rasicci. Superata la mezz'ora è ancora una volta Gigli a fare la voce grossa scappando sul filo del fuorigioco sulla ripartenza perfetta di Antonini, ma il bomber manca di lucidità e trova la respinta di Rasicci. Subito dopo, però, il Sora riesce a sfondare ed è lo stesso Gigli che si riscatta, servendo un cioccolatino a Cirelli che deve solamente spingere in rete. Ma la gara è tutt'altro che chiusa e al 37' il Ronciglione accorcia a sorpresa le distanze: Serrao buca l'intervento, Provinciali ringrazia e di giustezza batte Faticanti. Nel finale altre tre chance per il Sora, due con Recchia ed una con Gigli, ma entrambi non trovano la porta. Termina così il successo di misura della formazione di Tersigni che adesso può ancora sperare nel ripescaggio in Eccellenza.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni