Cerca

presentazione

La Tivoli 1919 alza il sipario: "Sarà un grande anno 0-100"

La storica società amarantoblu si presenta a stampa ed autorità a pochi mesi dal centenario. Tante novità e voglia di fare bene

05 Luglio 2018

Giuseppe Sabucci e Patrizia Diodati in posa con le nuove maglie ©Tivoli Calcio 1919

Giuseppe Sabucci e Patrizia Diodati in posa con le nuove maglie ©Tivoli Calcio 1919

Tradizione e nuovi orizzonti, con l'orgolio di sempre: a Tivoli si è aperta una nuova pagina di storia. Mercoledì 4 luglio, presso la Sala Rossa del Comune, la Tivoli Calcio 1919 si è presentata alla stampa e alle autorità locali, svelando i piani per la prossima stagione - quella del centenario - tra volti nuovi e già noti, e con l'entusiasmo e la determinazione di chi ha in mente un obiettivo ben preciso. Davanti a giornalisti, vecchie glorie e alla presenza del sindaco di Tivoli, lo staff dirigenziale e tecnico amarantoblu si è ufficialmente messo in gioco, presentando progetto e ambizioni per l'annata che verrà, e non solo.

Giuseppe Sabucci e Patrizia Diodati in posa con le nuove maglie ©Tivoli Calcio 1919
Voglia di far bene, prima squadra e settore giovanile
i temi affrontati dal presidente Giuseppe Sabucci, dalla sua vice Patrizia Diodati e da Giovanni Catini della Cooperativa Barco, la nuova "proprietà" della Tivoli. Ad introdurre la conferenza di presentazione, il primo cittadino della città tiburtina, il professor Giuseppe Proietti che ha posto l'accento sul concetto di "continuità con la storia, tanto per la società di calcio, quanto per la comunità", e che si è rivolto alla presidenza del club con queste parole: "State facendo uno sforzo e vi siamo tutti riconoscenti. Avanti così, teniamo sempre alto il vessillo di Tivoli". Dopo il sindaco ha preso parola Alessandro Baldacci, Delegato allo Sport per il Comune di Tivoli, che in passato ha vestito i colori del club locale: "Sono stato prima un tifoso di questa società, prima di avere il piacere di esserne calciatore. Oggi vedo tanto entusiasmo e vi assicuro che il Comune di Tivoli darà il massimo del sostegno".

Dopo gli interventi delle autorità comunali, la conferenza di presentazione entra nel vivo con il microfono che passa a Giuseppe Sabucci e Patrizia Diodati. "L'operato della nuova dirigenza avrà come filo conduttore una motivazione sociale - ha esordito il presidente - Inizieremo dalle basi e, dunque, dai giovani: porteremo i colori amarantoblu nelle scuole e lavoreremo su scuola calcio e settorie giovanile. Dalla prima squadra mi aspetto una grande stagione: speriamo di celebrare i nostri 100 anni a dovere. L'allenatore e lo staff tecnico sono stati scelti ad hoc". Sulla stessa lunghezza d'onda anche la vice presidentessa Diodati: "Punteremo molto sulle attività di base e sono orgogliosa di aver strappato alla concorrenza un allenatore e una persona come Andrea Di Giovanni. La nuova Tivoli nasce dall'intuizione della Cooperativa Barco, sono convinta che il principio della socialità, nella vita come nello sport, sia la cosa più importante. Vogliamo fare bene nell'anno del centenario, soprattutto per la città: Tivoli è una grande famiglia". Di socialità ed impegno ha parlato anche Giovanni Catini: "Noi della Cooperativa Barco vogliamo mettere la nostra esperienza a disposizione dello sport e garantire sicurezza e affidabilità a questo progetto: siamo fieri di essere qui".

La presidenza mostra il nuovo logo della società ©Tivoli Calcio 1919
Nella parte finale della conferenza, spazio ai contenuti tecnici, con gli interventi del direttore generale Bruno Pierangeli, del responsabile dell'agonistica e della scuola calcio Riccardo Bracaccia, dell'allenatore della prima squadra Andrea Di Giovanni e del suo vice Edoardo Avanzi: tutti in coro hanno manifestato la volontà di crescere un passo alla volta, per riportare in alto la Tivoli. Prima dei ringraziamenti e delle foto di rito, la vice presidentessa Patrizia Diodati ha presentato il nuovo logo della Tivoli Calcio 1919 e svelato le divise ufficiali per la prossima stagione. Modernità e tradizione nello stemma, realizzato con una grafica accattivamente,  con la celebre aquila simbolo della città a protezione del castello di Tivoli raffigurato sullo sfondo. Tutto, ovviamente, dipinto in amaranto e blu. Un logo che "esprime coraggio e volontà - come sottolinea la Diodati - con questo rapace che sembra dire Guai a chi ci tocca!".  Infine le maglie, rigorosamente senza sponsor ma che sul lato anteriore presentano la scritta "Patrimonio e Cuore della Città". Sul retro, invece, una sorpresa, con il richiamo ai "nuovi amici" della Polybuilding di Singapore (multinazionale quotata in borsa, specializzata in arredamenti e fortinure per la casa) e della Zhong Tai Products Co Ltd (società specializzata nella realizzazione di grandi opere come hotel e centri commerciali).

Nel corso della giornata, su gazzettaregionale.it ancora spazio alla conferenza di presentazione della Tivoli Calcio 1919 con un secondo articolo, più specifico, dedicato gli interventi di Pierangeli, Bracaccia, Di Giovanni e Avanzi.






Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni