Cerca
L'ANALISI
03 Settembre 2018
Partita di ieri, un attimo prima del 2-1 @SportGaetano
Troppo presto per considerarli verdetti essendo alla prima giornata, ma gli indizi offerti da Mistral Gaeta e Polisportiva Città di Paliano potranno da subito essere utili per ‘prevedere’ il futuro delle rispettive formazioni nel girone D del campionato di Promozione.
Gli aspetti da cui ripartire – oltre i 3 preziosi punti conquistati – dopo i primi 90'. E’ bastata la scintilla per accendere una squadra spenta: il penalty che ha regalato il pareggio di Marciano, poco prima del gol del successo di Leccese su punizione. La volontà di vincere c’era, di meno i mezzi considerando la prestazione, ma cuore e grinta nel finale hanno giocato un ruolo importante nell’assegnazione della contesa. Stesso discorso per la panchina lunga, perché se Aprile e Cerasuolo sono stati ‘rimandati’, coloro che ne hanno fatto le veci – Carnevale e Albano – hanno sicuramente contribuito ad aumentare la spinta.
2) Il Paliano ha le carte in regola per far bene
La squadra di mister Russo torna a casa a mani vuote, ma con l’orgoglio di aver tenuto testa ad una delle favorite per la conquista del girone. Ha le potenzialità per essere la mina vagante del raggruppamento, non a caso già alla prima partita ha dimostrato un vero gioco di squadra: compatto e concreto. Nessun fuoriclasse all’interno della rosa – stando almeno a quanto emerso ieri -, ma 11 gladiatori in cerca, tutti, dello stesso obiettivo. Un altro dato importante è l’affiatamento; gli ospiti giocavano come se si conoscessero da sempre.
Ripartire da 0 o da 3 punti dopo la prima domenica è differente, però per il prosieguo della stagione bisognerà inventare qualcosa in più. Gioco latitante e pubblico spazientito hanno caratterizzato la rincorsa al Città di Paliano, che fino al calcio di rigore aveva gestito con ordine il campo e con esso il risultato. E’ mancata la mediana, con Leccese solo contro tutti e Aprile spaesato, e forse un po’ di equilibrio, però c’è da dire che il campionato è appena iniziato e i gialloblu devono ancora amalgamarsi alla perfezione. Questione di tempo.
Come l’anno scorso, ogni partita è una storia a se e non bastano i nomi per vincerle – anche se è meglio averli che sfidarli -, ma bisogna combattere e restare concentrati per l’intera durata dell’incontro. La Mistral Gaeta ha già lanciato il primo segnale alle concorrenti, e in un girone che si prospetta particolarmente combattuto, meglio vincere e non convincere che perdere e divertire.
Nella cronaca dell’incontro è stato ribattezzato il “bello del calcio”. In effetti sintesi migliore di questa non c’è. Al 90’ era 0-1 in controllo per il Paliano, un attimo dopo 2-1 Mistral Gaeta: la rimonta perfetta dei padroni di casa, la beffa clamorosa degli ospiti. E a condire il tutto lo sbalzo d’umore del pubblico, dall’oggettiva delusione, all’esplosione di gioia al triplice fischio.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni