Cerca
L'INTERVISTA
25 Settembre 2018
Nel segno del tre. Il Formia, terza forza del girone nel girone D, si sta rivelando una delle outsider di questo inizio stagione. La compagine di Russo, dopo i primi quattro turni di campionato, può vantare una terza posizione anche per quel che riguarda i gol fatti e subiti. Numeri importanti per una società che, secondo Marco Pepe, fulcro del centrocampo biancoblu, evidenzia una crescita esponenziale: "In queste prime giornate stiamo dimostrando di potercela giocare con tutti. Partecipiamo ad un competizione difficile, in un girone formato da tante squadre forti ma tutto ciò non ci abbatte ma ci esalta. Anche perché siamo consapevoli delle nostre potenzialità e quindi sono convinto che, nel corso del tempo, miglioreremo anche a livello di gioco". Questo invece il parere del mediano classe 86' sulle rivali incontrate fino a questo momento: "L'Anitrella, malgrado la sconfitta nell'ultima sfida di campionato, ha palesato un bel gioco ed una grande organizzazione a livello tattico. Al di là delle competenze tecniche, mi sono piaciuti soprattutto per l'atteggiamento mostrato in campo. Una squadra tosta e volta all'attacco, formata da atleti rispettosi in tutto e per tutto. Può sembrare banale, invece credo che a questi livelli non sia semplice trovare avversari di questo tipo - spiega il giocatore - Hanno avuto tante occasioni per vincerla, ma alla fine, grazie al nostro fantastico reparto d'attacco, siamo riusciti a spuntarla. Noi dal canto nostro siamo una squadra nuova, con giocatori forti ed esperti, che però deve ancora trovare la giusta quadratura. Abbiamo la fortuna di essere guidati da un ottimo tecnico, con il quale abbiamo instaurato un rapporto di reciproco rispetto". Il mediano, all'occorrenza schierato anche da mezz'ala, infine si focalizza sul gruppo, a suo parere, coeso in tutto e per tutto: "Anche chi subentra in corso da il 101% e questo può fare la differenza nel corso di un'intera stagione. Il nostro attacco credo sia uno dei più forti: Petronzio e Raspaolo insieme al nostro capitano Zaccaro, in queste prime partite stanno dimostrando tutto il loro valore e sono convinto che ci daranno una grossa mano in ottica classifica. Inoltre, ho la fortuna di riabbracciare il mio amico di una vita: Maradona Jr. Oltre alle caratteristiche tecniche, sono felice di averlo ritrovato qui al Formia, anche perché nel calcio ad ogni livello, come nella vita stessa, non è semplice trovare amicizie vere che durano per sempre".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni