Cerca
coppa
03 Ottobre 2018
Daniele Paolini, La Rustica
COPPA DI PROMOZIONE- TRENTADUESIMI DI FINALE (Gara di andata) LA RUSTICA – FIUMICINO 1926 3-2
LA RUSTICA Protano 6.5, De Filippo 6, Verdolini 5.5, Guglioni 5.5, Verdini 6, Di Ruzza 6.5, Masella 6, Assisi 5.5, Simonetta 7.5, Pansera 7 (40’pt Lucatelli 6), Maxim 7.5 PANCHINA De Bonis, Ciucci, Del Duca, Uzona, Di Diodato, Vinattieri, Masella, Bianchi ALLENATORE Paolini
FIUMICINO 1926 Greci 6, Bravi 5, Davi 6, Munaretto 5.5 (1’st Trimeliti 6.5), D’Auria 5, Bove 5.5, Milazzo 5 (1’st Parini 7.5)(13’st Benedetti 6), Bornino 5.5 (35’st De Nicolo sv), Forcina 8, Giampaolo 5 (1’st Pischedda 7.5), Gargiulo 6 PANCHINA Pacelli, Camanni, Ottello, Cuomo ALLENATORE Ceccarelli
MARCATORI Maxim 6’pt (R), Masella 18’pt (R), Pansera 26’pt (R), Forcina rig. 12’st (F), Pischedda 17’st (F)
ARBITRO D’Anelli di Ciampino 6.5 ASSISTENTI Pepe di Ciampino e Ceravolo di Rieti
NOTE Espulsi Masella al 15’st per reazione Ammoniti De Filippo, Verdini, Di Ruzza, Assisi, Parini, Trimeliti, Gargiulo Angoli 2-7 Fuorigioco 6-2 Rec. 2’pt, 6’st
Si conclude con la vittoria di misura del La Rustica sul Fiumicino la gara d’andata dei trentaduesimi di finale di Coppa Italia. I padroni di casa ritrovano il successo dopo aver ottenuto un solo punto nelle ultime due partite, al contrario i rossoblù, reduci da due trionfi consecutivi, perdono il primo match stagionale. I due allenatori scelgono due filosofie opposte per la formazione titolare, Paolini opta per la miglior squadra possibile, mentre gli ospiti scendono in campo rivoluzionati in ogni reparto dal turnover. Pronti, via e subito il La Rustica passa in vantaggio, grazie al meraviglioso assist di Simonetta, spinto in rete da un diagonale di Maxim. Il Fiumicino fatica a reagire, soffocato dal pressing dei biancorossi, che al 18’ raddoppiano con Pansera. Vedendo la squadra in difficoltà, Forcina prova a dare una scossa, lottando come un leone in mezzo al campo, ma la difesa dei padroni di casa riesce a contrastare l’attaccante, sfruttando un costante raddoppio di marcatura. A metà primo tempo Simonetta confeziona il secondo assist di giornata per Pansera, che a porta vuota non sbaglia. A pochi minuti dall'intervallo i rossoblù accennano una reazione, impegnando finalmente Protano. Nella ripresa è tutto un altro Fiumicino, gli ingressi di Pischedda, Trimeliti e Parini cambiano la partita, proprio quest’ultimo al 12’ guadagna un calcio di rigore, trasformato da Forcina. Purtroppo nello scontro l’esterno riporta un brutto taglio sul labbro, per il quale è costretto a lasciare il campo. A vivacizzare ancora di più la partita ci pensa Pansera che, spintonando ripetutamente Gargiulo dopo un contrasto, costringe l’arbitro ad estrarre il cartellino rosso. La formazione allenata da Ceccarelli sfrutta immediatamente la superiorità numerica, accorciando le distanze con Pischedda, sugli sviluppi di un corner. Da metà secondo tempo dalla tribuna, sponda biancorossa, piovono numerose critiche nei confronti di D’Anelli, nonostante la buona conduzione di gara. Finale a senso unico, con gli ospiti che sfiorano il pareggio con Forcina e successivamente con Trimeliti, fermato dalla traversa. Il triplice fischio finale premia il La Rustica, ma la qualificazione è ancora aperta.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni