Cerca

COPPA

Virtus Olympia poker e show: abbattuto l'Atletico Lariano

La squadra di San Basilio si impone alla grande contro i gialloverdi e mette un'ipoteca sul passaggio del turno

03 Ottobre 2018

Di Franco, foto d'archivio ©LupaCastelli

Di Franco, foto d'archivio ©LupaCastelli

COPPA DI PROMOZIONE – TRENTADUESIMI DI FINALE (Gara d'andata)

VIRTUS OLYMPIA – ATLETICO LARIANO 1963 4-2


VIRTUS OLYMPIA Pasquale 6, Colantoni 6 (27’st Lerro 6) , Hambe 6.5, De Palma 7, Burini 6, Pasquetto 6, Pasca 5.5 (13’st Di Marco 7), Cipriani 5.5, Scaramuzzino 5.5 (29’st Sansotta 5.5), Diotallevi 7, Marku 6.5 (20’st Farina 5.5) PANCHINA Di Pio, Valenzi, Cesolino, Di Tommaso, Amadei ALLENATORE Cataldi

ATLETICO LARIANO 1963 Cianfriglia 6.5, Olariu 5 (18’st Pomponi 6), Favola 5.5, De Angelis 6.5, Scifoni 6, Carosi 5.5, Fratarcangeli 5.5 (18’st Macri 5), Gambucci 5.5, Esponi 5, Botticelli 5.5 (26’st Colasanti 6), Mastrella G.6 (39’st Belli sv) PANCHINA Valeri, Michelangeli, Luddeni, Mastrella F.,Monterubbianesi ALLENATORE Di Franco

MARCATORI De Angelis 5’pt (A), Diotallevi 22’pt (V), De Palma 30’pt rig.(V), Marku 31’pt (V),Scifoni 2’st (A), Di Marco 13’st (V)

ARBITRO M. De Luca di Frosinone, 6.5 ASSISTENTI F.Cassini e A.Gentilezzadi Civitavecchia

NOTE Ammoniti De Palma Angoli4-2 Fuorigioco 3-2 Rec. 0’-4’ 


Di Franco, foto d'archivio ©LupaCastelli

Gara di coppa con ritmi molti alti per la prima ora di gioco poi tutte e due le squadre, ormai stanche, iniziano a giocare sugli scudi per evitare di prendere altri gol. Partita giustamente vinta dalla Virtus che nonostante il momentaneo svantaggio di De Angelis (bordata imprendibile da calcio di punizione) riesce a vincere con un largo 4 a 2 che fa ben sperare per la gara d'andata. Fulcro del gioco della squadra di casa sono le ottime giocate degli esterni capaci di rendere pericolosa ogni azione offensiva, Tutti i gol nascono dalla fasce: sia quando si decide di fruttare la velocità delle ali, vedi il gol di Marku e Di Marco che impattano a rete dover aver raccolto un cross basso dalla linea di fondo, sia quando il pallone viene recuperato dalla fascia prima di essere rimesso in mezzo provocando il calcio di rigore trasformato da De Palma oppure il gol da opportunista di Diotallevi. Brevi squilli per l'Atletico che riapre il match ad inizio ripresa dopo aver dominato nei primi venti minuti di gara prima di perdere completamente la lucidità difensiva. Dovranno fare un grande gara di ritorno per ribaltare il risultato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni