COPPA

Il Suio Minturno pareggia al Riciniello: Signore gela la Mistral Gaeta

La formazione di Parisella si getta via nel finale e si conferma allergica alle vittorie casalinghe. Ottimo risultato per gli uomini di Pernice

COPPA DI PROMOZIONE – SEDICESIMI DI FINALE (Gara d’andata)

MISTRAL GAETA – SUIO MINTURNO 1-1

MISTRAL GAETA Cenerelli D. 6, Siniscalchi 6, Guglietta 6, Carnevale 5.5, Mastroianni M. 6, Fortunato 6, Cerasuolo 6 (19’st Vitale 6), Vuolo 6.5 (33’st Impesi sv), Albano 6.5 (33’st Mariniello sv), Marciano 6, Bruni 5.5 PANCHINA De Bonis, Bernisi, Di Franco, Cardi, Aprile, Castillo ALLENATORE Parisella

SUIO MINTURNO Perillo 6.5, Corrado 6, Franco L. I 6, Mastroianni D. 5.5, Vento 5.5 (26’st Grimaldi sv), D’Alessandro 6, Petrillo 6, Veglia 5.5, Cenerelli S. 6, Rossi 5.5 (15’st Signore 7), Verrengia 6 (8’st Ionta 6) PANCHINA Venditti, Franco L. II, Cercielo, Iannitti, Noli ALLENATORE Pernice

MARCATORI Albano 8’pt (M), 39’st Signore (S)

ARBITRO Musumeci di Cassino, 5.5 ASSISTENTI Abbatecola e Di Mambra di Cassino

NOTE Ammoniti Cenerelli S., Mastroianni D., Veglia Rec. 1’pt-4’st


Un lampo di Signore regala ai termali un pareggio pesantissimo, e forse inaspettato, in ottica passaggio del turno. Al Riciniello finisce esattamente come 17 giorni fa: un 1-1 d’oro per il Suio Minturno ma che fa rabbia alla Mistral Gaeta, ancora una volta costretta a masticare il boccone mezzo amaro tra le mura amiche. Ai gialloblu non basta il centro illusorio di Salvatore Albano in avvio di gara, un vantaggio che i padroni di casa non sono stati capaci di difendere rimettendo in discussione un discorso qualificazione che, fino all’83’, sembrava quasi indirizzato. I gaetani, quindi, si complicano irrimediabilmente la vita. La squadra di Alessandro Parisella - reduce dall’esaltante vittoria di Ferentino che ha gettato ulteriore benzina su un girone già di per sé infuocato – conferma il suo istinto ‘suicida’, soprattutto al Riciniello dove tra campionato e coppa sono arrivate "soltanto" 2 vittorie e 4 pareggi. E questo, davvero, fa male, perché probabilmente neanche il Suio si sarebbe aspettato di riuscire a trovare l’1-1, in una delle pochissime opportunità da rete costruite nell’arco dell’incontro.


Pronti, via, e Perillo è bravissimo a restare in piedi e salva su Albano a tu per tu. L’attaccante gaetano avrà comunque modo di rifarsi pochi minuti dopo, quando riceve palla spalle alla porta, si gira e dall’altezza del limite dell’area di rigore fa partire il piazzato che, questa volta, trafigge il portiere avversario. La Mistral non spinge con insistenza ma è ugualmente pericolosa: Perillo vola e sventa la punizione di Marciano sul suo palo, alla mezz’ora Albano da pochi metri esita troppo e colpisce il palo. Nella ripresa arriva la prima vera occasione ospite, in cui Ionta, con una zampata di poco a lato, fa rabbrividire il Riciniello. Poi è Vitale su punizione a sfiorare 2 volte il raddoppio, però in entrambe le circostanze la palla fa la barba al palo. E, quando sembra finita, Signore da pochi passi batte Daniele Cenerelli e beffa la squadra di Parisella.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.