Cerca

coppa

Riscatto CPC 2005 nella gara che termina senza guardalinee

La Roja supera nettamente il Tolfa tra le mura amiche, ipotecando la qualificazione agli ottavi. Ko il primo assistente

31 Ottobre 2018

Compagnia Portuale con un piede e mezzo negli ottavi di finale

Compagnia Portuale con un piede e mezzo negli ottavi di finale

COPPA DI PROMOZIONE – SEDICESIMI DI FINALE (Gara di andata)

CPC - TOLFA 3-0

CPC 2005 Pancotto 6.5, Funari 6.5, Gallo 7, Treccarichi 7, Gimmelli 7, Serpieri 7.5, Tabarini 7.5, Metta 6.5, Spanò 7 (22’st Poggi 6.5), Lancioni 6.5 (18’st Feuli 6.5), Delogu 6.5 (18’st Esposito) PANCHINA Gloria, Lava, China, Converso, Cherchi, Sansolini ALLENATORE Caputo

TOLFA Giliberti 7, Santoni 6, Carlini 6 (29’st Milici s.v.), Capolonghi 5.5, Galli 5.5, Speroni 5.5, Tidei 5.5 (25’st Mecucci s.v.), Scudi 6 (34’st Spagnoli s.v.), Braccini 5.5 (28’st Trincia s.v.), Lavagnini 5.5, Compagnucci 5.5 (32’st Conforti)

PANCHINA Fracassa, Perfetti, Marconi, Pistola ALLENATORE Sperduti
MARCATORI 19’pt Spanò, 16’st Tabarini, 35’st Esposito 

ARBITRO Falcomatà di Roma 2, 5.5

ASSISTENTI Mancuso e Garcea di Roma 1 

NOTE L’assistente numero 1 Mancuso si fa male al 17’st, la gara prosegue con la direzione esclusiva del signor Falcomatà Ammoniti Tidei Angoli 8-1 Rec. 0' pt - 7' st.

Compagnia Portuale con un piede e mezzo negli ottavi di finale


In cerca di riscatto, tramite la Coppa, Compagnia Portuale e Tolfa hanno incrociato i tacchetti al Vittorio Tamagnini in occasione dei sedicesimi di finale: match di andata. Caputo perde Ruggiero nella rifinitura e lancia Spanò dal primo minuto, Sperduti non può disporre dell’esperto portiere Boriello. La Cpc sfoggia un elegante completo nero e rosso, il Tolfa esibisce un’inedita casacca giallo fluorescente: Caputo si affida al 4-2-3-1, Sperduti al 4-3-3. Parte coraggiosamente la compagine ospite ma il primo spunto della partita è ad opera di Delogu che con un destro al volo ad incrociare mette in apprensione Giliberti: la sfera sorvola la traversa. Serpieri in mezzo al campo spadroneggia, la Compagnia trova nel classe 1994 un solido regista: piacevole sorpresa questa, a conferma della duttilità dell’ex Lazio. Al 19’ la Cpc passa con l’attaccante romano Spanò: il cosidetto “calamaro”, così lo hanno ribattezzato i compagni, sfrutta un rimpallo e, da pochi passi fredda il numero 1 collinare alla sua sinistra. I civitavecchiesi continuano a proporre un buon gioco, Gimmelli dirige perfettamente la retroguardia insieme a Treccarichi, Metta e Lancioni sono propositivi, così come Delogu e Tabarini: il Tolfa va un po’ in affanno nonostante tenga il campo con ordine. Ad un minuto dallo scadere del primo tempo angolo ben calciato da Metta, svetta Serpieri che, con un bel colpo di testa sfiora di un soffio il raddoppio. La ripresa si apre con due buone opportunità per Lancioni nel giro di un minuto tra il 51’ed il 52’, poi ci prova Funari un minuto dopo ma l’inzuccata prepotente del numero 2 termina tra le braccia di Giliberti. Il minuto 60 vede Scudi a tu per tu con Pancotto: la conclusione del numero 8 termina al lato. Goal mangiato goal subito e, al 61’ è un destro di Tabarini dai 20 metri in diagonale a portare il punteggio sul 2 a 0. Al 78’ Metta dilapida il tris che arriva 270 secondi dopo grazie ad uno stratosferico destro incrociato del rientrante Esposito. Ancora Metta su scherma al 92’ non trova la porta poi sussulto ospite grazie ad una punizione di Lavagnini che Pancotto devia. Cpc superlativa, il bel Mercoledì di Coppa porta in dote anche il lieto ritorno in campo di un ragazzo d’oro come Valerio Poggi: applausi per lui e per la squadra, oggi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni