COPPA

Romaggioli, sei tu l'uomo di Coppa: Paliano espugna Alatri

Il centrale biancorosso entra nell'ultimo quarto d'ora e realizza la rete del sorpasso sui ciociari. Qualificazione aperta

COPPA DI PROMOZIONE – SEDICESIMI DI FINALE (Gara di andata)

ALATRI-PALIANO 1-2

ALATRI Costa 6.5, Latini 6.5, Scala 7, Baldassarre 6.5, Galuppi 6 (1'st Tarittera 5.5), Fiacco 6.5, Pirone 6.5, D'Alessandris 5.5, Casertano 5.5, Del Vescovo 5.5 (20'st Ricciotti 6), Fanfarillo 6 (36'st Njie sv) PANCHINA Gori, Pietrobono, Ruggiero, Panetta ALLENATORE Frioni

PALIANO Neccia 7, Conti 6 (27'st Manni 6), Benigni 6 (10'st Ronci 6), Salvi 6, Pizzuti 6.5, Taglietti 6 (30'st Romaggioli 7.5), Romagnoli 6, Parfene 6 (27'st Ceccobelli 6), Turri 5.5 (10'st Moratti 5.5), Martinoli 5.5, Fazi 6.5 PANCHINA Fortunati, Ponza, Recchia, Schiavella ALLENATORE Russo

MARCATORI Pirone 46'pt (A), Fazi 32'st (P), Romaggioli 44'st (P)

ARBITRO Pica di Roma 1, 6.5 ASSISTENTI Cozzuto ed Esposito di Formia

NOTE Espulsi Baldassare (A) al 44'st per doppia ammonizione Ammoniti Pirone, Conti, Salvi Angoli 6-1 Fuorigioco 3-7 Rec. 1'pt-4'st

Le partite non sono mai uguali. Però esistono momenti che si somigliano. Due settimane fa a Monte San Giovanni Campano, nel ritorno dei trentaduesimi, Cristian Romaggioli realizzava il gol dell'1-2 per il Paliano. Oggi al "Chiappitto" per l'andata del turno successivo di Coppa, non avrebbe dovuto giocare seguendo le logiche del turnover, ma l'infortunio di Taglietti ha permesso al centrale difensivo biancorosso di entrare e segnare ancora la rete decisiva per far tornare il Paliano dalla Ciociaria con un'altra vittoria. Un gol in quello che sarebbe stato il suo giorno di riposo - così lo ha commentato soddisfatto e sorridente Romaggioli nel postpartita - importantissimo perché permetterà ai palianesi di gestire il vantaggio delle reti in trasferta. Le ciociare portano fortuna a Romaggioli. Sicuramente non vedrà l'ora di tornare.

Giovane Alatri in crescendo Un gruppo giovane per Marco Frioni, età media di 19 anni: tanti '99, un 2001. Dimostrazione di coraggio del tecnico di volersi misurare ad armi pari con squadre più esperte e navigate. Il successo in casa dell'Anitrella domenica scorsa in campionato ha dato entusiasmo ai verderosa che anche in Coppa sono partiti su ritmi alti: Casertano e Baldassare (2' e 5') impegnano subito Neccia (ex Arce) e poi i ciociari sfiorano il vantaggio sulla progressione inarrestabile di Casertano, cross basso sul primo palo per Baldassare che trova la risposta di Neccia. L'1-0 arriva nell'unico minuto di recupero (46') del primo tempo: Latini legge il corridoio giusto per Pirone, difensore sorpassati in velocità e facile dribbling al portiere.

Paliano, cambio di marcia Il rammarico dell'Alatri resta per non aver chiuso virtualmente i conti a inizio ripresa sulle opportunità di D'Alessandris e Casertano. Ma il Paliano dei secondi 45' ha la capacità di sdoppiarsi e dare gli strapp decisivi, vincendo i duelli tra gli esterni. Il pari scaturisce da un errore di D'Alessandris, leggero nel passaggio all'indietro (77') e Fazi da pochi passi si fa perdonare diversi tentativi non sfruttati in precedenza. Il ribaltone si concretizza alla linea del traguardo (89'): azione molto confusa - Cozzuto di Formia segnala un fallo in favore dell'Alatri, ma l'arbitro Pica di Roma 1 lascia proseguire - Romaggioli appoggia in rete ed esplode l'esultanza biancorossa. Alatri e Paliano si rivedranno tra due settimane e il 2 dicembre in campionato al "Chiappitto": una sconfitta del genere per l'Alatri brucia, ma la farà maturare per quando la posta in palio sarà più alta.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.