Cerca
COPPA
28 Novembre 2018
Il Ferentino accede agli ottavi ©GazReg
FERENTINO Fiorini 8.5, Villani 5.5 (15’st Mariani 6), Lemma 7, Rinaldi A. 4.5, Pagliarosi 5 (46’st Pasin sv), Piscopo 6.5, Virgili 7, D’Arpino 7, Moriconi 6 (9’st Ambrifi 6.5), Caligiuri 7.5, Cantagallo 6 (24’st Ciocchetti sv) PANCHINA Noce, Conti, Fumagalli ALLENATORE Pippnburg
M.S. BIAGIO Frascogna 7, Parisella 5.5, Turco 6, D’Amico 6.5, Toti 7 (12’st Fanelli A. 6), Altobelli 7, Gionta 6 (10’st Di Fazio 5.5), Fanelli F. 6.5, Funari 5.5, D’Onofrio 6 (17’st Mallozzi 6), Parisella L. 6 PANCHINA Giunta, Rosati, Parisella F., Di Giorgio, De Simone, Bertocco ALLENATORE La Rocca
MARCATORI Fanelli F. rig. 19’pt (M), Virgili 36’st (F), Lemma 40’st (F), Caligiuri rig. 45’st (F)
ARBITRO Ferruzzi di Albano Laziale, 7.5 ASSISTENTI Di Mambro e Messina di Cassino
NOTE Rigori parati da Fiorini (F) a Funari (M) al 3’pt e da Fiorini (F) a Mallozzi (M) al 34’st Espulsi Rinaldi A. (F) al 17’pt per fallo su chiara occasione da rete, Di Fazio (M) al 26’st per doppia ammonizione Ammoniti Pagliarosi, Virgili, Caligiuri, Fumagalli, Toti, Gionta, Di Fazio Angoli 5-3 Fuorigioco 4-3 Rec. 2’pt-5’st
Una squadra con le mani al cielo. Un'altra che dovrà mangiarsele per l'occasione mandata alle ortiche. Il Ferentino è tornato a vincere a un mese dall'ultima volta. In una partita rocambolesca, di rigori, espulsioni, parate e miracoli. Intensa come una finale ed effettivamente è stato un peccato che due ottime squadre come Ferentino e Monte San Biagio si siano trovate di fronte già ai sedicesimi e torneranno a duellare tra quattro giorni in campionato, in casa biancoverde. Si citavano i miracoli: Stefano Fiorini, portiere dei ciociari, ne ha compiuti diversi durante la sfida, ma i due con l'avversario a undici metri, hanno confermato freddezza e tecnica di uno dei migliori numeri uno del girone D.
Colpi di scena e trasformazioni Per oltre ottanta minuti il Monte San Biagio di Alessandro La Rocca ha giocato in superiorità di un uomo - espulsione di Armando Rinaldi per fallo su chiara occasione da rete - sbagliando subito un rigore con Funari e realizzando l'altro tentativo dal dischetto, eseguito da Fabio Fanelli. Il Ferentino del secondo tempo subisce una metamorfosi kafkiana e domina. L'infortunio di Moriconi avrebbe potuto complicare il piano dei gigliati che però dispongono di altri nomi di lusso per la categoria: Carlo Maria Caligiuri su punizione fa esaltare Frascogna, Fanelli Antimo rischia l'autorete, l'1-1 di Ambrifi viene annullato per fuorigioco. Quattro sconfitte consecutive in campionato, il pallone non vuole saperne di entrare anche oggi: sembra un periodo stregato.
Supremazia Ferentino, finale stellare In quattro minuti il Ferentino capitalizza tutta la personalità e il grande sforzo atletico messo sul campo: Virgili e Lemma rovesciano le sorti del passaggio del turno. Caligiuri sentenzia su rigore, il quarto del match. Il giro palla tecnico, veloce e fantasioso dei ciociari, abili nella ripresa a trovare le soluzioni migliori contro il Monte San Biagio dall'impianto tattico consolidato, ha ispirato i gol-vittoria. Francesco Pippnburg sa bene come si vince una Coppa: da calciatore l'ha alzata al cielo con il Santa Maria delle Mole. Un cielo azzurro, un cielo sereno. Il Ferentino è tornato.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni