Cerca

focus

Vecchia, CPC 2005 e CSL: che anno è stato e che anno sarà

Il punto sulle tre squadre civitavecchiesi che chiudono il 2018 con umori differenti e si affacciano con fiducia al 2019

28 Dicembre 2018

ivitavecchia e CPC 2005: di nuovo avversarie nel 2019? (IDEANEWS24)

ivitavecchia e CPC 2005: di nuovo avversarie nel 2019? (IDEANEWS24)

Pochi giorni separano il 2018 dal 2019. Un anno se ne va: arrivano inevitabilmente bilanci e aspettative future. Il club più importante della città (a rigor di tradizione e categoria), il Civitavecchia, ha iniziato il 2018 con una tortuosa scalata che, ha portato l’allora truppa di Ugo Fronti al nono posto finale, nel girone A dell’Eccellenza laziale: salvezza doveva essere e salvezza è stata. Certezze di tenere la categoria però, il Civitavecchia, va detto, le ha avute solo al triplice fischio di una 34^ ed ultima giornata, a dir poco emozionante: coi nero azzurri il brivido corre spesso sulla schiena. Dalla sofferenza, con annessa gioia finale, la proprietà è ripartita, per un tour estivo intriso di lungimiranti propositi ed eccelsi entusiasmi, nonostante una situazione economica non proprio consona a mostrare scenari fantasiosi da piani medio alti. L’euforia dovuta al cambiamento, si sa, porta spesso una ventata di positive percezioni: il campo ha sepolto per ora ogni sorriso ottimistico e, per salvare (nuovamente salvare dunque) la barca alla deriva, ora è stato chiamato un condottiero temprato: Marco Scorsini. Il 2019 del Civitavecchia, partirà coi connotati della mission quasi impossibile: una vera e propria impresa da centrare per la cara Vecchia.

ivitavecchia e CPC 2005: di nuovo avversarie nel 2019? (IDEANEWS24)
Ha mire più ambiziose, figlie di un campionato senza dubbio dal profilo più basso dell’Eccellenza e da un piano a lunga scadenza ben tracciato, la Compagnia Portuale. Ad un parco giocatori di grande caratura, la famiglia Presutti ha aggiunto due pezzi da novanta nello staff dirigenziale e tecnico.Il puzzle ora sembrerebbe completo se non fosse per gli imprevisti: una Corneto Tarquinia (neopromossa) sbalorditiva ed un Torroni inaspettatamente (ma si poteva intuire accadesse) protagonista nel mercato dicembrino con la sua (è il patron) Pol.Monti Cimini (retrocessa). Accada quel che accada la Roja ha bisogno assoluto di regalarsi l’Eccellenza nel 2019: con una stella rara e unica nel suo genere come Giuseppe Tabarini (17 reti in 16 gare, giocando prevalentemente da esterno), la faccenda appare, al crepuscolo del 2018, in discesa per i camalli.

Chiude con un bilancio assolutamente positivo la CSL Soccer che ottenuto il salto dalla Prima in Promozione, ha già 3/4 di salvezza in tasca; i rossoblu soffrono solo di noia attualmente, una fase di stanca, probabilmente dovuta ad obiettivi stabiliti (ben 2), raggiunti già nel giro di un anno.I tre club civitavecchiesi cercano di fare dunque, con tanta dignità, ognuno il loro percorso. L’assenza di uno stadio di riferimento (Fattori chiuso), complica maledettamente il movimento in generale.Il Civitavecchia si arrangia a La Cavaccia di Allumiere, la Cpc cerca di costruir”si” nel piccolo ma accogliente Tamagnini (era il campo della cantera nero azzurra), la CSL Soccer si “appoggia” al Dopolavoro Ferroviario.In tutto questo contesto, onorevole ma comunque “cagionevole” se rapportato alla grandezza demografica della città, va rimarcato che, il professionismo manca a Civitavecchia dal 1987-1988, la D dal 2012-13. La città è vittima, nel calcio, di una crisi abbastanza lampante: per i club che la rappresentano, tra mille peripezie, per carità, solo applausi.La speranza, in un futuro magari prossimo, è che il calcio torni a ruggire qua in riva al Tirreno.Sognare si può, anzi si deve. Nell’epoca dei social media, del progresso smisurato, del tutto apparire e mostrare, si rischia il paradosso se, la materia prima si appiattisce e non cresce, si rischia il tedio e, alla lunga, il disinteresse.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni