Cerca
FOCUS
18 Gennaio 2019
L'esultanza del Fiumicino (foto Del Gobbo)
I numeri saranno anche freddi, ma danno la percezione più fedeli dei risultati ottenuti, soprattutto all'interno di un campo di calcio. Quelli del Fiumicino finora sono stati sensazionali, con la formazione di Ceccarelli che è la leader indiscussa del girone C. Ma oltre a quelli evidenti che dichiara la classifica, quali sono davvero tutti i numeri dei ragazzi in rossoblù? Partiamo dalla base. I punti ottenuti nelle 18 giornate fin qui disputate sono 40, vale a dire una media di 2,2 punti per partite. 12 vittorie, 4 pareggi e 2 sole sconfitte sono arrivati grazie a 31 gol fatti e soltanto 16 subiti, che fanno quello di Luciano Molon e compagni il secondo miglior reparto arretrato del girone (davanti c'è il La Rustica con 14). In particolare la difesa rossoblù sta rubando la scena nell'ultimo periodo. La porta del Fiumicino è inviolata da 410 minuti, con l'ultimo gol incassato che risale al match contro la Lupa Frascati (seconda ed ultima sconfitta stagionale) quando i castellani si imposero per 2-1. Da quel momento è iniziata una serie positiva fin qui di 4 partite con 3 vittorie ed un pareggio, quello di domenica scorsa a Falasche. Il rendimento in trasferta del Fiumicino è stato essenzialmente o bianco o nero. E' arrivato infatti un solo pareggio (quello di domenica, secondo match lontano dal desideri in cui non è arrivato il gol insieme a quello perso col Torrenova per 2-0) a fronte di 2 sconfitte e 6 vittorie, per un totale di 19 punti. Questo vuol dire che in pratica i punti arrivano con regolarità sia in casa che in trasferta. In giro per il Lazio il Fiumicino ha segnato 13 gol, ossia il 42% del totale. La partita con più ampio scarto è stata quella del Fuso contro il Fonte Meravigliosa, terminata per 1-3 grazie alla tripletta di Forcina, che ha raggiunto in quel match quota 102 gol con la maglia rossoblù. Mirko è anche il miglior marcatore stagionale, con 13 centri (ossia il 42% del totale) con Andrea Pischedda al secondo posto con 8 gol (entrambi hanno anche segnato poi con la Pescatori, prossimo avversario, ma il match è stato vinto a tavolino per irregolarità dei gialloverdi) e con l'ultimo arrivato Mario Artistico a chiuder il podio con 2, messi a segno nella sfida contro l'Atletico Lariano, la vittoria più larga in stagione (4-0) conquistata in casa. Al Desideri il Fiumicino è imbattuto; sono arrivate 6 vittorie (3 delle quali consecutive) e 3 pareggi, con De Rossi e Luiss, entrambi per 2-2 e Palocco. Contro le dirette concorrenti, ossia con le altre 4 di testa, il Fiumicino non ha mai perso. Battute infatti Vis Sezze (3-2), Atletico Morena (1-2), La Rustica (0-1), con due successi fuori casa ed un pareggio.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni