Cerca
Focus
13 Marzo 2019
Uno scatto da Fiano - Palestrina dell'andata ©De Cesaris
Il Tivoli sembra aver chiuso di nuovo i giochi per il primato. Domenica nel posticipo affronterà il Cantalice l'ex capolista che chiude il trenino delle formazioni pronte a giocarsi un posto ai play off. I sabini hanno perso domenica contro l'Atletico Zagarolo e quindi la loro possibilità di errore è vicina allo 0. Per il Tivoli sarà quindi un incontro complicato da gestire, ma non è questo il tema della giornata. Quello che ci interessa è scoprire i possibili scenari in chiave secondo e terzo posto. Ci sono sei squadre in otto punti. Due sole di queste riusciranno a centrare un posto per sognare l'Eccellenza.
La formazione di Antoniutti è seconda in classifica, ma negli ultimi due turni non è stata premiata dai risultati, visto il ko di Vicovaro ed il pari subito in rimonta a Passo Corese. A complicare la strada ai tiberini c'è il calendario, che nel prossimo turno li farà riposare visto l'addio del Salto Cicolano. Una sosta che forse era meglio evitare in questo momento dell'anno, anche perché alle spalle dei tiberini c'è un Palestrina in grande rimonta, ed arrivare secondi o terzi fa una gran bella differenza. Al ritorno in campo e fino al termine della stagione i rossoblù giocheranno 4 volte in casa e tre fuori, con le trasferte di Tivoli e Riano da affrontare (contro Forte ed i suoi all'ultima giornata). Nel mezzo cinque scontri con formazioni in corsa per la salvezza. Tornando al Palestrina (44 punti, - 4 rispetto al Fiano) giocherà 8 gare, con 5 match interni (senza però il pubblico, e questo è un fattore). Dopo il Licenza, che ospiterà domenica, bel tour de force per i ragazzi di Di Loreto, con la trasferta a Riano ed il match col Giardinetti da giocare in casa. Le trasferta col Sant'Angelo non è mai semplice, ed il doppio turno interno con Passo Corese e Maglianese è quindi da non sbagliare, prima della chiusura con Vis Subiaco (fuori) e Cantalice (da vedere se i sabini saranno ancora in corsa). A 42 punti ci sono Riano e Giardinetti. Dopo lo scontro diretto della scorsa settimana i capitolini devono scuotersi e all'orizzonte c'è quel Passo Corese che ha fermato il Fiano. Il cammino dei biancorossi di Russo appare abbastanza complicato da qui alla fine, con la chiusura in casa con il Vicovaro come ciliegina su una, potenzialmente amara, torta. Detto di uno scontro diretto (col Palestrina) ce ne sarebbe anche uno potenziale, col Cantalice in casa, ma toste appaiono anche le trasferte con squadre a caccia di punti per evitare il play out come Vis Subiaco e Settebagni da affrontare fuori casa. Ancor peggio, sempre in potenza, appare il cammino della squadra di Gatta e compagni. I rossoblù dovranno vedersela con Cantalice e Vicovaro fuori casa, riceveranno il Fiano all'ultima giornata e, dopo aver giocato domenica contro il Sant'Angelo (mai semplice) saranno ospiti del Palestrina. Praticamente quattro scontri diretti in otto giornate con i mezzo Settebagni e Vis Subiaco, cui vale il discorso fatto sopra. Il Vicovaro (fermo a quota 41 punti) ha un calendario tutto sommato più fattibile rispetto a queste ultime due, anche se dovrà ospitare il Tivoli. Sarà l'unica squadra ad affrontare le attuali ultima e penultima della classe, Spes Poggio Fidoni e Licenza (anche se quest'uiltimo è un derby). E poi a 40 chiude il Cantalice. Per sapere se inserire o meno i sabini nella grande corsa per i play off, aspettiamo ancora una settimana. In caso di ko col Tivoli sarebbe davvero difficile per i sabini rientrare.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni