Cerca
FOCUS
20 Marzo 2019
Scontro di gioco tra Terracina e Hermada ©AndreaDiLeta
Atletico Cervaro, Roccasecca, Terracina, Casalvieri, Aurora Vodice Sabaudia ed Hermada. Sei squadre. Sei punti. Tutte in lotta per lo stesso obiettivo: la salvezza. A 7 giornate dal termine del campionato (recuperi permettendo) l'incertezza regna sovrana. Il verdetto sulle retrocessioni non è mai stato così in bilico. Sia per i due posti da addio diretto alla categoria, sia per le posizioni valide per un posto play-out. Tanti gli scontri diretti da qui a fine stagione. Talemente tanti da far risultare impossibile qualsiasi previsione. L'Alatri, la prima compagine appena fuori dalla zona calda, non può e non deve considerarsi ancora salvo. Nonostante ciò, immaginare di vedere la formazione verderosa nelle ultime due posizioni di classifica ci rimane un po' difficile. Tornando a noi, andiamo ad analizzare, squadra per squadra, il momento di forma e le possibile insidie da qui al 12 maggio. Procediamo in ordine di classifica.
Atletico Cervaro - 26 punti C'è sopresa. Vedere l'Atletico Cervaro cercare affannosamente una salvezza che sembrava potesse conquistare in scioltezza, un pochino sorprende. Fino a metà campionato la squadra di mister Fargnoli è stata una delle rivelazioni del girone, con un rendimento più che buono. Nell'ultimo frangente, invece, le prestazioni sono peggiorate, fino a far scivolare i biancoblù nelle acque bollenti della zona play-out. Per poter risollevare le proprie sorti, il Cervaro deve subito tornare a fare della continuità il proprio pregio. Magari sfruttando i gol di Michele Grillo.
Roccasecca - 25 punti Preventivabile? Forse sì, forse no. Per il Roccasecca c'è da lottare. L'ultimo incontro ha dimostrato che la formazione di mister Adinolfi si darà battaglia fino all'ultimo incontro. La vittoria ai danni del Paliano incarna alla perfezione il ruolino di marcia dei biancocelesti. Bene in casa, male in trasferta. 16 i punti conquistati tra le mura amiche, solo 9 quelli racimolati altrove. Una doppia retrocessione (il Roccasecca è sceso dall'Eccellenza, ndr) sarebbe dura da digerire. Da rivedere l'attacco, il meno prolifico del girone.
Terracina - 23 punti La piazza più contestata. L'anno scorso, al comando Ezio Castellucci, il Terracina era riuscito a disputare un campionato di prima fascia, sostando stabilmente nei reparti nobili di classifica e sfiorando il sogno play-off. In questa stagione le cose non sono mai andate per il verso giusto. Prima con Reggio, ora con Marrone, i tigrotti biancocelesti non hanno mai saputo mettere in campo la giusta continuità. Nonostante i 14 marcatori diversi mandati a segno, la compagine del Colavolpe è reduce dalla pesante sconfitta nello scontro diretto con il Casalvieri.
Casalvieri - 22 punti Un'altra impresa. Mister Maurizio Rufo è chiamato a ripetersi. L'exploit dell'anno scorso, condito dalla salvezza dei suoi ragazzi, dovrà essere ripetuto. In questo momento la compagine gialloblù è quella messa peggio tra le quattro ai play-out, ma quella messa meglio sotto il punto di vista della condizione di forma e del morale. La vittoria nell'ultima giornata, proprio ai danni del Terracina, ha riempito di entusiasmo lo spogliatoio del Checle. Vincere, rimane questo l'unico imperativo per il Casalvieri. Da registrare la difesa, la peggiore del campionato.
Aurora Vodice Sabaudia - 22 punti Neopromossa. Come meglio descrivere la compagine del Francesca Gianni? Un'altalena di risultati, qualcuno pure eclatante. Un'altalena di guide tecniche, qualcuna piuttosto impalpabile. L'Aurora Vodice Sabaudia si trova a fare i conti con una categoria difficile, forse non ancora alla portata. Le ambizioni della presidenza, però, sono grandi. E per far sì che il futuro possa permettere l'attuarsi di certe condizioni, i ragazzi di mister Amato e del direttore Gravagnoli devono dare il massimo. Ora, subito, per mantenere la categoria conquistata l'anno scorso.
Hermada - 20 punti Credici. "La speranza è l'ultima a morire" diceva qualcuno. A Borgo Hermada lo sanno bene. Il fanalino di coda è tutt'altro che spacciato. D'altronde, analizzando la situazione, i posti play-out sono ancora tutti alla portata. La compagine di mister Stefanini deve ancora recuperare il match rinviato al Chiappitto. In caso di vittoria sul campo dell'Alatri, gli spiragli di salvezza si spalancherebbero. Il campionato è ancora piuttosto lungo nonostante il tempo stia stringendo. La lotta per la salvezza imperversa. Si salvi chi può...
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni