Cerca
L'intervista
24 Maggio 2019
Marco Pizzoli
Una delle società più note del calcio laziale è pronta ad essere di nuovo un punto di riferimento in una zona in cui un pallone che rotola vale tantissimo. La Pescatori Ostia sarà gestita da una nuova compagine societaria che andrà ad affiancarsi agli storici fondatori che sta generando un mix di idee che porteranno tante idee e tanto entusiasmo per far brillare di nuovo il giallo ed il verde del Borghetto. La nuova società saà capitanata da Marco Pizzoli che apporterà le sue doti manageriali affiancato da Fabio Fabi, uomo di comprovata esperienza calcistica.
Marco, come nasce questo progetto? "Nasce dalla passione. Io da bambino giocavo alla Pescatori e vedere la società nelle pessime condizioni attuali è un colpo al cuore. Io non sono mai stato un imprenditore nel calcio e mi sono gettato in questa avventura non con l'obiettivo di guadagnare, ma di investire grazie alle buone relazioni e alle collaborazioni con colleghi e amici del settore che porteranno nelle casse della società le giuste finanze per risollevare le sorti di un club storico"
A che punto siamo con il passaggio di proprietà? "Il nostro ingresso ufficiale in società è alle battute finali, ma ufficiosamente stiamo già lavorando pe preparare al meglio la nuova stagione. Dobbiamo definire i ruoli istituzionali. Abbiamo concluso tutte le varie pratiche con la precedente gestione e siamo quindi pronti a partire"
Come sarà la nuova Pescatori? "Per quanto riguarda la prima squadra è un bene che abbia ottenuto la salvezza, in modo tale da poter partire da un campionato come quello di Promozione, cercando però di creare una squadra che non debba patire così tanto per mantenere la categoria. Faremo qualche innesto di qualità, che si affiancherà agli ottimi giovani che abbiamo già in rosa. Poi passata questa stagione cercheremo di lavorare per far salire l'asticella e puntare, eventualmente, all'Eccellenza. Vogliamo costituire anche un'Under 19 di livello, cercando magari qualche giocatore dal mercato, in modo tale che possa essere un valido serbatoio per la prima squadra. Passando poi al settore giovanile abbiamo intenzione di far tornare ad avvicinare alla Pescatori dei numeri importanti. Inizieremo con una affiliazione alla Viterbese, per poter ingolosire, diciamo così, diverse persone. La Viterbese è un club importante, che diversamente da altre società professionistiche è molto più presente all'interno del mondo delle sue affiliate. Stiamo trattando, puntiamo ad ottenere il sì dei gialloblù"
Lo staff sarà rivoluzionato? "Ci saranno sicuramente dei cambiamenti che stiamo discutendo. Rimarranno alcuni allenatori che si sono distinti nella passata stagione, nonostante le difficoltà. E non parlo di risultati, ma di attaccamento alla società. Colgo l'occasione per ringraziarli ufficialmente, due su tutti, Lodi e Faraco. I nostri allenatori saranno tutti Uefa B. Vogliamo che i ragazzi che indosseranno la maglia della Pescatori Ostia siano seguiti nel miglior modo possibile. Vogliamo riportare a casa le categorie importanti in un territorio che vede l'egemonia dell'Ostiamare. E' normale che alcuni ragazzi aspirino a giocare in altre società visto che alla Pescatori abbiamo tutte categorie Provinciali. Noi vogliamo invertire la tendenza, facendo rinascere anche il settore giovanile. Una mia idea fissa è quella di avere un'allenatrice donna. Sono già in contatto con una persona che conosco alla quale affideremo la categoria 2005 o 2006. Spero di poterla annunciare a breve. Seconde me le donne nel calcio funzionano. Ho voglia di portare al Borghetto qualcosa che non c'è mai stato"
Parlaci della scuola calcio"L'operazione per poter permettere a tanti di sceglierci si baserà sul prezzo d'iscrizione alla scuola calcio. Non più di 350 euro per la stagione. Tra Roma, Ostia e zone limitrofe nessuno offre questo. Un modo per dare la possibilità a tutti di giocare a calcio. Il calcio è una passione. Io non devo guadagnarci."
Ci saranno lavori sull'impianto? "Inizieremo la prossima settimana nella ristrutturazione del campo principale che verrà rifatto in pozzolana. E' inutile seminare erba dove non riuscirebbe a crescere. Avremo poi un ulteriore campo ad undici pronto a dicembre, in erba naturale sul quale verranno giocate soltanto le gare. Stiamo ristrutturando le tribune, con dei nuovi seggiolini, ed ampliando gli spogliatoi. Inoltre, avremo sempre nella nostra sede medico e fisioterapista, oltre alla figura di un mental coach di Serie A. Naturalmente ci vorrà del tempo, ma da qui a dicembre credo che sapremo farci trovare pronti per questa nuova avventura.".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni