Cerca
PLAY OFF
09 Giugno 2019
Palestrina e Pontinia esultano assieme ©Lori
FINALE PLAY OFF - PROMOZIONE
PALESTRINA - PONTINIA 3-2
PALESTRINA Marini 6 (1'st Cannone), A. Cristofari 6.5, Casoli 6, De Oliveira 7, Escudero 5.5, Rossi 6, Martin 6, Turmalaj 6, Pontarelli 5.5 (17'st Gallaccio 6), Busto 6.5 (13'st Luchi 6), Compagnone 6.5 (32'st Falcon 6) PANCHINA Marini, Tantari, Tajani, G. Cristofari ALLENATORE Di Loreto
PONTINIA Ristic 6 (13'st Morichini 6), Bottoni 6, Toto 6, Vezzoli 7, Roani 6, Dell'Isola 6.5, D'Amato 6.5 (19'st Brizzi 6), Schiavon 6 (40'st Forzan 6), Coia 6.5, Peressini 6 (36'st Vanzari 6), Costanzi 6 (37'st Seghetti 6) PANCHINA Stefanelli, Venditti, Piersanti, Di Girolamo ALLENATORE Cencia
MARCATORI Coia 23'pt (PO), De Oliveira 1'st (PA), Compagnone 31'st (PA), Martin 35'st (PA), Bottoni 45'st (PO)
ARBITRO Andriambelo di Roma 1, 7 ASSISTENTI Cozzuto di Formia e Raccanello di Viterbo
NOTE Ammoniti Costanzi, Luchi Angoli 3-4
Con l'Eccellenza già al sicura per entrambe, Palestrina e Pontinia si giocano la finale play off in un Comunale di Pomezia rovente. Sia per il tifo, sia per il clima 'ferragostiano'. Con un tempo per parte, è il team di Di Loreto ad avere la meglio sulla compagine granata grazie alla spinta profusa dai subentrati. Una sconfitta che però non macchia assolutamente l'incredibile impresa di mister Cencia & co.
Primo tempo. Il primo vero squillo del match arriva al 10'. Un fallo di mano al limite dell'area di Roani concede il piazzato. Da punizione Busto prova a sorprendere Ristic che respinge il pericolo con i pugni in fallo laterale. Al quarto d'ora l'occasione più ghiotta arriva per gli ospiti. Peressini manda in contropiede a campo aperto Coia. L'attaccante, arrivato a tu per tu con Marini, si fa respingere la conclusione con i piedi dallo stesso portiere. Più tardi, a metà del primo tempo, è proprio il Pontinia a passare in vantaggio. Lancio in profondità di Vezzoli, pasticciaccio di Escudero a favorire l'inserimento di Coia che, questa volta, non perdona e firma l'1-0. Alla mezzora è ancora lo stesso numero 9 granata a mette sul fondo di testa dopo il calcio d'angolo scoccato da Peressini. Qualche secondo dopo, dopo alcuni scialbi tentativi dalla distanza, il Palestrina spreca la chance del pareggio. Cross pennellato sul secondo palo dove Martin, a porta spalancata, impatta al volo mandando la sfera alta sopra la traversa.
Secondo tempo. Nella seconda frazione di gara i padroni di casa riacciuffano il pareggio dopo 20' secondi dal fischio di ripresa. Palla centrata, giocata in verticale e De Oliveira si inventa un tiro a giro imprendibile per Ristic. E' 1-1. Con il Pontinia completamente in bambola, i ragazzi di mister Di Loreto provano ad affondare il colpo. Ancora una volta è la precisione a mancare. Questa volta l'errore da matita rossa è di Pontarelli che, sulla linea di porta, riesce solo a sfiorare con i tifosi che invece avevano già gridato al gol. Intorno al quarto d'ora, fiutato il pericolo, i granata riprendono a giostrare il gioco. Al 22' una giocata illuminante di Costanzi libera Brizzi a tu per tu con il portiere rivale. Il giocatore subentrato a partita in corso sceglie la potenza e spara la sfera alta sopra la traversa. Toccata la mezzora il Palestrina si porta avanti. Cross rasoterra sul primo palo dove Compagnone anticipa tutti e porta al raddoppio i suoi prima di lasciare il campo per sostituzione. Al 35'st i ragazzi di mister Di Loreto chiudono definitivamente il match. Martin riscatta la brutta prestazione con un missile terra-aria che si infila sotto l'incrocio dei pali con Morichini impietrito. Nel finale, nell'ultima azione a disposizione, il Pontinia accorcia inutilmente le distanze con la staffilata di Bottoni che trafigge Cannone. Al triplice fischio finale il Palestrina fa festa e il Pontinia ringrazia i propri tifosi per l'assiduo supporto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni