Cerca

Girone A

Il Fiumicino torna a casa, poi c'è il Ronciglione e...

Il club di Munaretto ritrova il gruppo in cui chiuse secondo. Novità al lumicino, attenzione alle outsider

27 Agosto 2019

Benedetti, capitano del Fiumicino ©De Luca

Benedetti, capitano del Fiumicino ©De Luca

Volti nuovi ridotti al minimo, un ritorno al passato e le solite insidie del calcio in salsa viterbese che, come ogni anno, predomina il girone A. Con la suddivisione in quarti stagionale il raggruppamento nord ovest riporta in vita scontri già visti, ma che la disparità di valori potrebbe rendere mera matematica. Il passaggio più importante rispetto alla passata stagione è senza dubbio quello del Fiumicino, che salta dal gruppo C e ritrova l'A dopo due stagioni. Il club del presidente Simone Munaretto si presenta ai nastri di partenza con l'ambizione di recitare un ruolo da autentico protagonista, per centrare quell'Eccellenza che al Desideri aspettano da tanto (troppo tempo). Squadra non rivoluzionata, colpi intelligenti ed uno spirito identitario che fa da collante. 

Benedetti, capitano del Fiumicino ©De Luca

Alternative di valore

Ha operato con criterio sul mercato il Ronciglione, scegliendo come tecnico uno dei giovani più promettenti del panorama laziale, Mirko Granieri. Le idee del tecnico capitolino possono diventare più di un valore aggiunto all'interno della macchina rossonera, che non ha smantellato ed anzi ha provato a colmare il gap con elementi di spessore come Fortunati in porta e la coppia Muratore-Artistico in attacco. La retrocessione della passata stagione è stata già digerita con i malumori che hanno lasciato il posto ad un ambiente sereno e tranquillo. Un'aria nuova che potrà soltanto far bene. Non è stata a guardare nemmeno la Vigor Acquapendente. Anche qui il tecnico è cambiato, con l'addio di Fatone e l'approdo di Broccatelli. Il ds Olimpieri ha costruito una squadra più che affidabile ringiovanendo parecchio la rosa, ma puntando anche su elementi di spessore ed esperienza come Nencione e Gimelli. Davanti la perla è Zhar ex Cimini insieme a Serafini, chiamati a sostituire come peso bomber Cacciavillani. Da valutare la nuova Luiss senza Rambaudi, con l'ipotesi Ledesma che non è stata ancora resa concreta, così come potranno recitare il ruolo di outsider Città di Cerveteri e CSL Soccer. Quest'ultima in attesa di un possibile colpo di mercato davanti (Cisse dalla Cimini) che ne rivaluterebbe interamente il valore. Salipante ha l'esperienza giusta per poter guidare i civitavecchiesi verso orizzonti più ampi.

Retrocesse diverse

Almas e Grifone Gialloverde hanno due storie parallele. Il primo è un club che è arrivato in Eccellenza quasi a sorpesa, sfruttando l'opportunità del ripescaggio tra le non aventi diritto. Il risultato è stato quello di un immediato ritorno nel campionato cadetto senza troppi sussulti. La squadra ha fatto sicuramente esperienza e col prossimo torneo potrebbe essere di nuovo in lizza per le zone alte. I biancoverdi invece ritrovano la Promozione dopo diverso tempo. Le difficolta delle ultime stagioni porteranno la squadra affidata a Fabrizio Pascucci a giocare all'Alberini di Tor Sapienza. Un club storico che cercherà di risollevarsi, puntando probabilmente su diversi giovani, come accaduto nella scorsa stagione. Tutto da decifrare il Montalto, premiato due stagioni fa dalla Coppa e poi adesso di nuovo in cadetteria, ripartirà da Pera in panchina. 

Dall'ottavo in giù

E poi una lunga corsa salvezza. Due neopromosse, come Pescia Romana  e Monte Mario, che vanno ad unirsi a gruppi già presenti ed abituati come Montefiascone, Canale Monterano e Maccarese (seppur rinnovata nel nome e in tanti uomini, a partire dal tecnico, quel Ceccarelli capace di sfiorare l'Eccellenza a Fiumicino) hanno un buon mix, più indietro Doc Gallese e Bomarzo che in estate hanno comunque lavorato molto, così come il Santa Marinella, che cercherà nuovo sprint dopo l'ottima chiusura della scorsa annata ed i colpi di mecato. I rossoblù torneranno a giocare sul loro campo e questo potrebbe essere un fattore di svolta per la nuova stagione

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni