Cerca

L'INTERVISTA

Visconti: "Dal suo glorioso passato ecco un nuovo Monte Mario"

Il neo presidente si presenta ed illustra le ambizioni del club rossoverde: tornare grandi per rivivere i fasti di un tempo

13 Settembre 2019

Monte Mario, Visconti al Gentili ©GazReg

Monte Mario, Visconti al Gentili ©GazReg

Prendere come punto di partenza i fasti di un tempo per scrivere nuove, più esaltanti, pagine di storia. Si può riassumere in questi termini il binomio Marco Visconti - Monte Mario, con l'imprenditore romano che da poco ha assunto il comando del club rossoverde, con l'ambizione di farlo tornare grande. Una nuova gestione che riparte dalla gloria della vecchia US Monte Mario, realtà che anni fa aveva una forte importanza nel quadrante nord di Roma ma che mai era arrivata in Promozione, dove invece si trova ora, dopo la rifondazione del 2015 e rilanciato più che mai dal recentissimo avvicendamento nella proprietà.


Monte Mario, Visconti al Gentili ©GazReg

"Oggi il Monte Mario, con la mia nuova gestione, è in Promozione ma raccoglie l’eredità della vecchia gloriosa Us Monte Mario, la quale però non superò mai la Prima Categoria, che rimase il picco più alto della sua storia. Ciò nonostante quel club disegnò il percorso che noi oggi riprendiamo: quelle borse rosse e verdi che si vedevano nel quartiere erano le più famose della città. Chi giocava nel Monte Mario aveva qualcosa in più e, come diceva un amico, ‘al Monte Mario ci andavi a piedi’ - esordisce Visconti - Poi sono nate tutte le altre società che adesso si trovano in questa zona, ma solo perché una grande realtà non esisteva più. Oggi ritrovo un progetto che nasce da quel club che guardavo da ragazzino e insieme ai grandi uomini di calcio che ho trovato in questa nuova società ripartiamo, ma da un gradino più alto, ovvero la Promozione". Un progetto a tutto tondo con prima squadra, giovanili e scuola calcio, che già ottiene grande riscontro: "L’attività è partita da meno di un mese ma già ha superato le mie aspettative ed io sono uno che vede sempre positivo. Poi, se si vuole rifondare un club e farlo crescere, questo processo deve per forza passare attraverso la formazione, non solo attraverso i risultati di una prima squadra in Promozione - continua il presidente rossoverde - Ciò significa ripartire dalla scuola calcio, seminando le basi che un tempo hanno portato tanta gloria. Attività di base prima, poi un ottimo settore giovanile, con il vanto di avere una prima squadra che milita in un campionato di livello e che, a quanto pare, è anche partita con una bella vittoria". Il modo migliore, insomma,  per inaugurare la nuova, ma provvisoria, casa. Perché il Monte Mario si è accasato al Gentili, ex base operativa della Lazio, ma presto otardi vorrà tornare nel suo storico impianto. "Un bel 3-0 secco al Fregene Maccarese, una delle favorite del girone A. Il fatto che ha perso con noi non toglie che sia un’ottima squadra, ma se tanto mi dà tanto, Visconti festeggia l'acquisizionemagari noi arriviamo secondi. Quello che so è che ci divertiremo: è solo l'inizio, abbiamo tante idee in cantiere ed in futuro ci piacerebbe tornare nel nostro quartiere". Ma quanta ambizione c’è nel Monte Mario di Marco Visconti? "In ogni cosa che faccio, c’è tantissima ambizione. Di pari passo con essa nel corso della mia vita ho fatto arrivare anche i risultati, spesso più positivi della stessa ambizione di partenza. Nel caso del Monte Mario, l’obiettivo è far crescere il settore giovanile, poi quello di base e quindi preparare le risorse per la prima squadra. Il passo successivo, poi, sarà lasciare la Promozione ed approdare in categorie superiori - conclude il numero 1 roso verde - Questa è la mia ambizione e la realizzeremo attraverso tanti passaggi, non solo attraverso il campo perché se così fosse basterebbe solo l’allenatore e il nostro è il migliore. Servono progettualità ed una serie di attività parallele al calcio, che riguardano il sociale e lo sport a tutti i livelli. Abbiamo tante idee da mettere in piedi per dare lustro al nome del Monte Mario”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni