Coppa

Monte Mario, urlo liberatorio: la vittoria arriva al 92'

I ragazzi di Ceresi riscattano la sconfitta del 24 novemebre grazie a una doppietta di Celi: non basta a Berruti Corrias per sorridere

COPPA DI PROMOZIONE – OTTAVI DI FINALE (Gara di andata)

MONTE MARIO – GRIFONE GIALLOVERDE 2-1


MONTE MARIO Anelli 7, Appolloni 6, Battistelli 6.5, Lipera 6, De Angelis 6 (25'st Desideri 6.5), Benedetti 7, Celi 7.5, Cricco 6, Ceresi 6 (25'st Lotti 6), Giovannetti 5.5, Ramundi 6 (35'st Elbeisi sv) PANCHINA Salvatori, Bruni, Circuri, Costa, Gueye, Pagnotta ALLENATORE Ceresi

GRIFONE GIALLOVERDE Pensa 6, Lori 6, Murzi 6 (11'st Fiorini 6), Loscalzo 6.5, Mancini 6.5, Moscetta 6, Conti 6 (11'st 13 Capra), Martino Luca 6.5, Abruzzetti 5.5 (38'st Lancianese sv), Corrias 7 (35'st Cosi), Martino Dario 5.5 (26'st Carruba 6) PANCHINA 12 Repetti ALLENATORE Berruti

MARCATORI Celi 6'pt rig e 47'st. (M), Corrias 23'pt rig. (G)

ARBITRO Di Serio di Latina ASSISTENTI Caputo e Salzano di Latina

NOTE Ammoniti Corrias, Moscetta, Martino Dario Angoli 1-7 Rec. 1'pt




Al Gentili è il Monte Mario a esultare al termine della sfida valida per l'andata degli ottavi di finale di Coppa con il Grifone Gialloverde, vincendo con un bel 2-1 chiuso nei minuti di recupero del secondo tempo, grazie a un super Celi che riscatta la sconfitta del 24 novembre in campionato. Rammarico invece per i ragazzi di Berruti che dopo aver giocato una buona gara e esseri divorati diverse occasioni da rete, sono ora chiamati a fare di meglio al ritorno in casa. Inizia la sfida al Gentili ed è la squadra di Berruti a partire con maggior grinta, riversandosi nella metà campo avversaria. La prima occasione del match cade proprio sul fronte degli ospiti, dopo neanche un minuto di gioco, quando il bravo Corrias prende palla e si invola a destra per poi scodellare in mezzo dove, però, c'è il dirompente Battistelli ad anticipare di testa, mettendo in angolo. Il Monte Mario si difende con ordine e attende il momento giusto per ripartire: al 6' ci riesce Giovannetti, che serve palla in area a Ceresi, messo giù. L'arbitro indica il dischetto di rigore e Celi, incaricatosi della battuta, non sbaglia, portando in vantaggio i suoi. I padroni di casa, ringalluzziti nello spirito dopo il goal, spingono e si fanno vedere di più (all'11' hanno anche una buona chance per il raddoppio, con Ceresi solo davanti a Mancini, ultimo guardiano davanti al portiere, ma la sua conclusione termina alta) ma la qualità del Grifone e la rapidità del suo fraseggio sono sufficienti per portare i ragazzi di Berruti a stabilizzarsi nuovamente nella metà campo avversaria, passata la frenesia combattiva post-goal del Monte Mario. I maggiori pericoli vengono creati dagli ospiti su palla inattiva (con sfera in movimento, invece, si distingue in due pregevoli interventi fra i pali Anelli) poi al 23' il direttore di gara indica per la seconda volta il dischetto di rigore. Stavolta però ci troviamo sul fronte opposto, dove è un fallo di mano dei locali a concedere al Grifone la miglior opportunità per pareggiare. Corrias si presenta a tu per tu con Anelli e stavolta il portiere classe '97 non può nulla: è 1-1. Si continua a lottare nella metà campo del Monte Mario, con sporadiche ripartenze da parte dei ragazzi di mister Ceresi e venti secondi prima del duplice fischio saranno proprio loro a mettersi le mani fra i capelli: Giovannetti, infatti, si ritrova palla al piede al cospetto del portiere gialloverde ma non riesce a mantenersi freddo, tirando contro di lui. Nella ripresa è un Monte Mario più gagliardo quello che torna in campo: al quarto d'ora su lancio da destra Ceresi è ben posizionato davanti alla porta, pronto per deviare di testa in un goal certo, ma il pallone è troppo lungo e termina sul fondo. La partita diventa più bella e veloce e dopo una ltro brivido nella metà campo del Grifone, al 16', su calcio d'angolo per i ragazzi di Berruti, Moscetta di testa conclude, spedendo però clamorosamente fuori. Cresce il Grifone e inizia un forcing forsennato: ma la porta del Monte Mario è stregata: nel finale arriva un palo e diverse volte il pallone termina fuori di poco. Poi, la grande beffa: al secondo minuto di recupero arriva palla a Celi che si allarga a sinistra, sfrutta il campo e lo spazio a sua disposizione, per concludere in rete, con precisione. Questo il colpo del 2-1 che fa scoppiare di gioia le tribune del Gentili e che consente al Monte Mario di presentarsi con buoni argomenti alla sfida di ritorno.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.