Focus/4
La conquista del primato: MSGC alla ricerca di un sogno
I gialloblù hanno chiuso al comando nel girone più complicato ed equilibrato. Una lotta punto a punto che durerà fino a fine stagione
Distacchi minimi, sorpassi e controsorpassi. Il girone D è terra di conquista, ma per ora a comandare c'è il Monte San Giovanni Campano. Quadrato, pratico, poco avvezzo allo spettacolo ma tremendamente efficace, il gruppo allenato da Angelo Bottoni ha chiuso in testa il girone d'andata e nella prima di ritorno ha addirittura allungato sulle dirette concorrenti. 41 punti frutto di un attacco non scoppiettante (il quarto del girone) supportato da quella che domenica è diventata la miglior difesa del raggruppamento (solo 12 gol incassati). Attacco che pesa maggiormente sulle spalle di Loreto Macciocca, bomber navigato che finora ha insaccato per 12 volte facendo esultare i gialloazzurri in otto uscite stagionali, con una tripletta (alla Lodigiani, alla 16esima, ultima occasione in cui ha fatto centro) e due doppiette. 10 in totale gli uomini andati a segno fin qui per il Monte San Giovanni Campano, con una menzione particolare per Settani che con i sui 4 gol è il miglior marcatore dei giocatori a disposizione del tecnico che sono subentrati dalla panchina. Quattro centri, di cui tre decisivi, quindi per un totale di 9 punti in favore della capolista del girone sud-ovest. Non male, non male davvero. Difficilissimo, come detto, riuscire a far gol ai ciociari, che domenica hanno mantenuto la porta inviolata per la quinta partita consecutiva portando a più del doppio il periodo già fatto registare in precedenza (2) con Lisi che quindi si presenterà allo scontro con il Ceccano nel derby avendo alle spalle 450 minuti di imbattibilità consecutivi. Nei cinque incontri senza gol incassati sono arrivati 15 punti, la più lunga striscia vincente dell'anno, che è quella che ha permesso ai monticiani di prendersi la vetta (alla sedicesima) e che detengono da tre settimane. Dalla settima giornata in poi il Monte San Giovanni Campano è sempre stato almeno all'interno della zona play off, stabilendosi dalla decima alla quindicesima al secondo posto, prima di piazzare la zampata.