Cerca
coppa
19 Febbraio 2020
Esultanza Ferentino ©DeCesaris
COPPA PROMOZIONE - Quarti di Finale (And. 1-1)
FREGENE MACCARESE - FERENTINO: 3-4 dcr.
FREGENE MACCARESE Pacelli 6.5, Cibei 6, Salustri 6 (47'st Fortunato sv), Carletti 6, Stendardo 6.5, Simmi 6.5, Corridoni 7 (49'st Tesone), Davi 5.5 (39'st Maurilli sv), Moretti 6.5 (V. Mariani 5.5), Buscia 4.5, Foresta 5.5 (34'st Bornino sv) PANCHINA Chichi, Fratoni, Costantini ALLENATORE Ceccarelli
FERENTINO Fiorini 7, G. Mariani 5.5 (19'st Pennacchia 7.5), Previtera 5.5 (31'st Grandi 6.5), Ciocchetti 6, Cestra 6, Zazza 6 (29'pt Cantagallo 6), Regoli 6, Cirelli 6 (5'st Moriconi 6.5), Ambrifi 6, Carmassi 5.5, Orsinetti 6.5 PANCHINA Piscopo, Noce, Costantini, Veloccia, Caligiuri ALLENATORE Pippnburg
MARCATORI Corridoni 31'pt (FM), Pennacchia 42'st (F)
ARBITRO Spagnoli di Tivoli, 6
ASSISTENTI Calistroni e Di Curzio di Civitavecchia
NOTE Sequenza rigori: Simmi gol (FM), Orsinetti traversa (F), Fortunato fuori (FM), Cestra gol (F), V. Mariani traversa (FM), Carmassi gol (F), Tesone gol (FM), Moriconi gol (F), Bornino parato (FM) Espulsi Buscia al 5' (FM) Ammoniti Orsinetti, G. Mariani, Carletti, Cestra Angoli 3-6 Fuorigioco 1-1 Rec. 2'pt-5'st
E’ la lotteria dei rigori a decidere la gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa. Alla fine delle ostilità è il Ferentino a sorridere per il passaggio del turno, mentre sull’altra sponda del campo il Fregene Maccarese rimane incredulo pensando a tutte le occasioni sciupate nella ripresa che avrebbero potuto chiudere anzitempo la sfida. Procediamo per gradi però: gara che inizia con buoni ritmi, entrambe le squadre sono propositive e votate all’attacco. Dopo una prima fase molto contesa dalla seconda metà della frazione è il Fregene Maccarese a fare la partita trovando anche il gol del vantaggio ed una ghiotta chance per il raddoppio; il vantaggio arriva al 31’ con un cross dalla sinistra che trova Moretti in area il quale calcia verso lo specchio, ma il portiere gli nega il gol con un buon intervento, il pallone respinto però arriva proprio sui piedi di Corridoni che a porta praticamente sguarnita batte in rete. L’occasione del raddoppio invece arriva 5’ più tardi con il solito Moretti che sfrutta un passaggio sbagliato del portiere per intercettare la sfera e tentare il tiro che parte piano con Fiorini che riesce a rientrare tra i pali ed a bloccare. Nella fase conclusiva di tempo il Ferentino prova a scuotersi collezionando calci d’angolo non sfruttati a dovere ed allora i locali possono rientrare negli spogliatoi ancorati sul minimo vantaggio. La ripresa si apre con il cartellino rosso rifilato a Buscia per un fallo di reazione. Sulla punizione che ne segue Orsinetti colpisce in pieno la traversa quando siamo al 5’ di gioco. Da qui la gara del Fregene cambia, dato che deve essere inevitabilmente più attenta a non lasciare spazi agli avversari, il Ferentino di contro prova a stazionare nella metà campo avversaria. Al 25’ Pacelli si supera su un’altra punizione ben calciata verso lo specchio da Orsinetti; il pallone deviato con la punta delle dita dal portiere rimane in campo con l’aiuto del palo per poi essere allonato dalla difesa locale. Continuano a spingere i ragazzi di Pippnburg che però rischiano più del dovuto dato che le occasioni più rilevanti in questa fase della gara arrivano tutte da parte del Fregene che si copre bene e soprattutto riparte in velocità: al 29’ è Moretti il protagonista del contropiede che lanciato in profondità ed arrivato in area tenta un tiro che il portiere blocca in due tempi non senza qualche difficoltà. Al 35’ altra buona ripartenza locale con V. Mariani che va al tiro per due volte; il primo viene respinto dal portiere, mentre il secondo va sull'esterno della rete. Al 42’ è il turno di Corridoni: il numero 7 si immola verso l’area avversaria per poi far partire un diagonale che sfiora il palo. Troppi errori e poca concretezza che costano caro al Fregene dato che appena un giro d’orologio più tardi è Pennacchia ad inventarsi una grandissima rete con un tiro potente e preciso dal limite dell’area che assume una traiettoria imparabile per Pacelli. 1-1 e calci di rigore. Dopo il primo penalty realizzato da Simmi, Fortunato, V. Mariani e Bornino nelle fila biancorosse si lasciano ipnotizzare da Fiorini, ed allora è grande festa per gli amaranto guidati da Pippnburg, sarà semifinale. Intanto il Fregene esce dal campo con l’amaro in bocca per le troppe occasioni vanificate in ripartenza nella ripresa.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni