l'intervista

Claudio Franci a 360 gradi: da spettatore al ritorno in panchina

Il tecnico del Santa Marinella dice la sua sui campionati dilettantistici regionali, ritenendosi soddisfatto per aver trovato un club serio ed ambizioso

Un grande appassionato di calcio è da poco tornato in pista prendendo la guida tecnica del Santa Marinella in Promozione. Stiamo parlando di Claudio Franci, allenatore affermatissimo nel panorama dilettantistico regionale e, come detto, soprattutto un amante a 360 gradi di questo sport. Nel periodo di inattività, Franci si è infatti tenuto aggiornato su cosa accadeva sui campi laziali come spettatore di lusso, spaziando tra Serie D, Eccellenza e Promozione. Ed è proprio dalla veste di “osservatore” che il tecnico ripercorre la sua ultima stagione calcistica, parola a lui. “Durante i mesi nei quali ero fermo, mi sono divertito a seguire tantissime partite che comunque mi hanno lasciato qualcosa. Ho cercato di carpire le cose buone di ciascun allenatore e da questa veste ne esco sicuramente arricchito. Tra tutte le squadre che ho visto, ce ne sono sicuramente alcune che mi hanno colpito in modo particolare. In Eccellenza sono rimasto affascinato da Civitavecchia e Montespaccato per il gioco che riescono ad offrire nel girone A, mentre nel B l'Insieme Ausonia sta confermando di essere favorito e mi è piaciuto anche il Campus Eur una volta rivoluzionato. Qui, la grande sorpresa è stato il Morolo di Staffa. Scendendo in Promozione, una sorpresa in positivo è stata la Pescatori Ostia. Fiumicino e Cerveteri meritano la classifica che occupano; mi ha impressionato il Terracina alla prima partita con il Morandi”. Dai trascorsi in tribuna, si è tornati a quelli sul campo, con l'esperto allenatore che dall'inizio di febbraio è stato chiamato al timone del Santa Marinella. In tal senso Franci afferma: “È stata una chiamata inaspettata ma che mi ha fatto davvero piacere. Qui ho trovato una squadra attrezzata per raggiungere il proprio obiettivo ed un club serio che si sposa bene con i miei ideali di calcio. Le ambizioni societarie si vedono anche nel progetto di ristrutturazione del manto del Comunale, che presto diventerà in erba sintetica. Dunque, qui c'è tutto per potersi divertire e raggiungere buoni risultati”. Infine, il tecnico conclude con il proprio pensiero sulla possibile ripresa o meno dei campionati. “La scelta del Comitato inevitabilmente non accontenterà tutti, ma dobbiamo capire che sarà una decisione molto complicata e che andrà accettata in ogni caso. Sulla prosecuzione dei campionati resta ad oggi tantissima incertezza, anche se credo che molto dipenderà anche dalla ripresa delle scuole”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.