Cerca

la rubrica

Vi presento la mia Top 11: le scelte di Marco Falconi

Quarto appuntamento con le parole e lo schieramento in campo dei protagonisti, tra aneddoti e tante partite vissute insieme

08 Aprile 2020

Marco Falconi

Marco Falconi

Marco Falconi

Tra il lido di Ostia e qualche chilometro più all'interno della Capitale si snodano le scelte di Marco Falconi, vice capitano della Rodolfo Morandi, che ha deciso di puntare anche sul lato emozionale e non solo tecnico. In fondo, il calcio è anche questo ed il valore che ogni calciatore dà ad un compagno è qualcosa di così personale che può anche superare le barriere del tacco-punta. "Ho scelto un 4-2-3-1 come modulo per mettere in campo la mia formazione. Tra i pali scelgo Mattia Peschechera. Un ragazzo davvero affidabile e che ha avuto anche un'esperienza in Serie C, secondo me un valore aggiunto per ogni squadra. A sinistra in difesa scelgo Valerio Alcini, con il quale ho giocato all'Ostiamare ed al Morandi, un esterno di vera qualità. Come coppia centrale punto su Emiliano Quadrini dal quale sono riuscito ad impare molto, insieme a Mirko Moi, che ho conosciuto con la Tor Tre Teste e si è fatto poi conoscere anche in piazze importanti come quella di Mantova. A destra gioco io (ride ndr) mi fido delle mie qualità. A centrocampo il duo Michele Petroccia  - Gianluca Aversano. Per il primo non credo servan presentazioni, vista la grande qualità che ha, così come per il secondo, al quale non ho visto mai sbagliare una partita e con i piedi poteva fare davvero quello che voleva. Passando all'attacco scelgo Maurizio Alfonsi sulla sinistra che ho incontrato giocandoci contro quando lui era al Palestrina. Alla fine della partita mi fece i complimenti ed in quel periodo per me che ero un Under ricevere i suoi complimenti fu davvero un bel momento. Al centro della batteria dei trequartisti metto Daniele Cannone, che ha scelto di legarsi al Morandi ma che con oltre 300 gol in carriera poteva davvero far bene in qualsiasi realtà. A destra ci metto Andrea Di Camillo, un ragazzo sfortunato che ora non c'è più, con il quale ho giocato insieme al Real Pomezia. Purtroppo è stato vittima di un incidente dopo la rifinitura, lo porterò sempre nel cuore. Davanti, come punta centrale, metto Corrado Zanchi, un giocatore che trasformava in oro ogni pallone che toccava". 


Il 4-2-3-1 disegnato da Marco Falconi


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni