Cerca

l'intervista

La rincorsa del Sabaudia. D'Amico "Maiero, ma non solo..."

Il tecnico è subentrato dopo 9 gare e 0 punti: Terracina tappa fondamentale, il giovane 2000 la carta della svolta

13 Aprile 2020

Angelo D'Amico

Angelo D'Amico

Angelo D'Amico

Ormai è più di un mese che il gioco più bello del mondo è fermo. Uno stop che ha fermato la rincorsa di una squadra partita male, con 0 punti in 9 partite, che ha avuto la forza di rialzarsi portandosi addirittura in zona salvezza in soli 16 match. Stiamo parlando del Sabaudia di mister Angelo D'Amico che ci racconta la rinascita della squadra pontina: "Con i miei collaboratori siamo subentrati alla nona giornata e abbiamo deciso di metterci subito testa bassa e lavorare. Grazie ad uno staff di primo ordine e con allenamenti sempre diversi, abbiamo conquistato la fiducia dei ragazzi e i risultati sono stati una conseguenza del lavoro svolto ogni settimana. Non era una situazione facile ma siamo stati veramente bravi". La partita in cui ogni cosa provata in allenamento è stata fatta per mister D'Amico è sicuramente quella con il Terracina "Dopo i primi minuti in cui abbiamo subito la loro pressione e il gol, abbiamo cominciato a chiudere bene ogni varco e ad imporre il nostro gioco in casa loro. Grazie ad un buon palleggio uscivamo con disinvoltura dal loro pressing e diverse volte abbiamo avuto l'occasione per portare a casa l'intera posta. Loro sono una grandissima squadra ma in quel match noi siamo stati alla pari". Riccardo Maiero è una delle rivelazioni del girone. Gol e tanta quantità. Mister D'Amico ci parla un po' del suo gioiello "Riccardo ha veramente delle ottime doti. Abbina una grande corsa ad un buona qualità. È bravo ad inserirsi e calcia con disinvoltura con entrambi i piedi. È un giovane che in Promozione, a mio modo di vedere, è sprecato. Ha ampi margini di miglioramento soprattutto a livello tattico ma è un giovane con tanta voglia di ampliare il suo bagaglio calcistico. Con il mio staff siamo stati bravi a cambiarli ruolo portandolo nei tre di attacco. Sono arrivati gol e grandi prestazioni". Chiudiamo con un pensiero sul virus che ha bloccato il mondo. Come ne usciremo e come ne uscirà il calcio. D'Amico risponde così:"Purtroppo la situazione attuale è questa. Giusto fermarsi. Il calcio dilettantistico difficilmente secondo me riprenderà. Viene prima la salute, prima di ogni cosa. Nel caso si riprenderà a giocare ci faremo trovare pronti. Abbiamo ancora molto da fare ma per ora stiamo a casa, per il bene di tutti"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni