Cerca
GIRONE E
I pontini, dopo il pareggio contro la Lirina, stendono l'Alatri e lasciano l'ultimo posto in classifica
09 Febbraio 2022
13a GIORNATA - 23 dicembre 2021
Virtus Faiti, successo e sorpasso alla Lirinia (Foto ©Cassoni)
VIRTUS FAITI Pepe, G. Gasbarra, Pelle, Cracium, Miccinatti, Sebastianelli, P.Gasbarra, Chiariello, Rieti, Lubirati, Salvoni PANCHINA A.Meroni, L.Neroni, Masini, Tosti, Malizia, Nania, Contarino, Reginaldi, Molinari ALLENATORE Campo
ALATRI Stellati, Pietrobono, Kanku, De Bianchi, Gentili, Bazzarelli, Appodio, Castellano, Battisti, Fontana, Gabrieli PANCHINA Serra, Tranquilli, Massimiani, Ahmed, Battisti ALLENATORE Fontana
MARCATORI Lubirati 26'pt, 20' e 37'st rig. (V), Pelle 28'pt (V), Salvoni 35'pt (V); Battisti 38'pt (V), Fontana 18' e 39'st rig. (A), Pietrobono 31'st aut (V), Tosti 47'st (V)
ARBITRO Tamburro di Tivoli ASSISTENTI Martino e Trionfera di Ostia
NOTE Ammoniti Salvoni, De Bianchi, Micinatti
Successo importantissimo per la Virtus Faiti di Campo, che al termine di un match vietato ai deboli di cuore porta a casa 3 punti e lascia l'ultimo posto in classifica, portandosi a -1 dalla zona play out che vede al suo primo gradino proprio l'Alatri, capace di grandi esaltazioni, ma anche di pericolose cadute. Finisce 7-3 con il primo gol dell'incontro che arriva solamente dopo la metà della prima frazione: Salvoni mette dentro per Lubirati che arriva in corsa e spacca la porta. Il raddoppio arriva dopo soli 120'' con Pelle, abile a mettere dentro un cross di Cracium. Fontana ci prova su punizione, Pepe sventa la minaccia all'incrocio dei pali, e al 30' arriva il tris. Salvoni dalla lunga distanza pesca il jolly e fa festeggiare la Virtus. Pontini che sembrano in controllo, ma che poi incassano il gol del 3-1: Battisti scappa a tutti ed insacca chiudendo la prima frazione sul 3-1. Ad inizio ripresa l'Alatri la riapre con Fontana, che approfitta nel migliore dei modi di un errore di Pepe in uscita. Ma non è finita qui, Lubirati si carica la squadra sulle spalle e firma il 4-2 conquistando e realizzando un calcio di rigore. Il gol spiana la strada alla Virtus che continua a spingere ed è anche fortunata: cross di Cracium e colpo di testa di Pietrobono che sbaglia porta e fissa il 5-2. Un gol che taglia le gambe all'Alatri, che incassa anche la rete del 6-2, ancora Lubirati, prima di un sussulto d'orgoglio dell'Alatri, ancora con Fontana, che su rigore fa 6-3. L'ultimo gol del match, in pieno recupero, è di Tosti.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni